Webinar: soluzioni elettromeccaniche per superare i limiti dei cilindri pneumatici ed idraulici

In questo Webinar gratuito gli esperti di SKF Motion Technologies illustreranno i vantaggi applicativi delle soluzioni elettromeccaniche in sostituzione dei tradizionali cilindri pneumatici e idraulici. Particolare attenzione verrà data alla comparazione tecnica di queste 3 tecnologie analizzando:

  • Layout del sistema
  • Prestazioni
  • Sicurezza
  • Efficienza energetica
  • Costi di gestione

Inoltre, mediante la presentazione di casi applicativi reali, durante il Webinar verranno dimostrati i vantaggi ed il risparmio economico realizzato sui macchinari, nell’ottica del “Total cost of ownership”.

Infine, verranno forniti ai progettisti utili consigli per effettuare un corretto dimensionamento del sistema, evitando gli errori più comuni.

Mercoledì 6 marzo 2019 ore 11:00

REGISTRATI ADESSO

 

Tag:
metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale