Verind, società del gruppo Dürr, acquisisce un’azienda di service in Brasile

GT Assistência è stata fondata nel 2009 per fornire attività di assistenza e servizio esclusivamente alle imprese dell’industria automobilistica. L’azienda brasiliana finora si è presentata in modo indipendente sul mercato e ha sempre ricoperto il ruolo di “Preferred Business Partner” di Verind. Con questa acquisizione GT Assistência sarà focalizzata sui clienti Verind in Sudamerica, ovvero principalmente gli stabilimenti automobilistici del gruppo FCA.

“I nostri obiettivi sono molteplici: migliorare l’efficienza nella produzione, garantire una tempestiva risposta ai bisogni del clienti e fornire servizi di manutenzione preventiva per evitare errori e perdite nella produzione e ridurre i costi a carico dei nostri clienti”, spiega il Dr. Hans Schumacher, Presidente e CEO della divisione Application Technology di Dürr. “Attraverso questa acquisizione saremo in grado di rinforzare la nostra posizione nelle attività di assistenza e servizio”.

I collaboratori altamente specializzati di GT Assistência portano con sé la loro pluriennale esperienza nella tecnologia di verniciatura e nella robotica. Le attività presso i clienti includono l’installazione, la messa in funzione, l’assistenza tecnica, la formazione sui robot e la loro manutenzione. Inoltre l’azienda esegue la verifica e la supervisione dei pezzi di ricambio e tutte le altre attività correlate a un sistema automatizzato di applicazione.

Verind è una società della divisione Application Technology del Gruppo Dürr. Con sede nei pressi di Milano e attualmente impiega circa 60 collaboratori. L’azienda opera nell’ambito delle tecnologie di applicazione ed è responsabile delle attività in Italia e nel mondo per il gruppo FCA.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale