Un nuovo cavo cablato per angolare in modo semplice e veloce i connettori

Per angolare in modo semplice e veloce i connettori lo specialista in motion plastics igus ha sviluppato l’ibow. Questo adattatore angolare può essere installato o direttamente durante il montaggio oppure successivamente anche in installazioni esistenti, dato che per il montaggio non è necessario rimuovere il connettore dal cavo. Con l’ibow si risparmia notevolmente sui tempi di pianificazione e di consegna nonché sui costi di montaggio e di magazzino.

 Tre semplici operazioni

Inserire l’ibow sul connettore, adagiare il cavo, fissare, fatto! Con il nuovo ibow igus dello specialista in motion plastics igus in pochi passaggi è possibile installare cavi con connettori angolati e creare una struttura di sostegno risparmiando spazio. Con questo elemento stampato a iniezione igus consente di collegare i cavi alla macchina in modo flessibile, e si può scegliere l’orientamento dell’angolo in modo semplice e rapido. “Utilizzando l’ibow igus i cavi si possono collegare alle macchine tanto facilmente quanto senza l’adattatore”, spiega Christian Stremlau, Head of Business Unit readychain/readycable presso igus. “I clienti pertanto non hanno bisogno di ulteriore personale qualificato e quindi risparmiano due volte, poiché devono acquistare solo una variante di connettori che risultano essere più economici rispetto ai connettori angolati sia nell’acquisto che nell’assemblaggio.” Il cliente potrà quindi acquistare da igus il cavo cablato readycable e decidere in fase di installazione in macchina il verso di angolatura mediante l’uso dell’ibow. Per questo motivo si risparmia sui costi di processo e di magazzino e soprattutto si evitano errori.

Utilizzo più veloce e soprattutto più sicuro

Utilizzando l’economico ibow igus il connettore non deve essere rimosso dal cavo, in questo modo si risparmia tempo e inoltre è sicuro. Non appena il cavo è stato spinto attraverso l’adattatore e adagiato nella sua gola, è sufficiente fissarlo con la fascetta stringicavo. In questo modo in seguito, se necessario, potrà anche essere nuovamente rimosso con facilità. Su richiesta del cliente igus fornisce l’ibow come componente singolo in diverse dimensioni o già assemblato insieme ai cavi adatti. I clienti possono anche scegliere il colore desiderato o aggiungere un’ulteriore scritta personalizzata.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale