TRENDnet lancia il nuovo Router da viaggio wireless AC750

TEW-817DTRTRENDnet, brand specializzato nelle soluzioni per il networking via cavo e wireless, presenta il Router da viaggio wireless AC750  (modello TEW-817DTR), il primo router da viaggio Wi-Fi AC con adattatori di prese di corrente intercambiabili che assicurano il funzionamento in ogni continente.

Il Router wireless AC750 di TRENDnet è un potente router da viaggio con bande simultanee a 433 Mbps Wi-Fi AC e 300 Mbps Wi-Fi N, per professionisti in movimento. Gli utenti possono rapidamente convertire una singola connessione a internet cablata o wireless in una rete Wi-Fi condivisa per tutti i dispositivi wireless AC e wireless N.

TEW-817DTR ha un design compatto e si inserisce direttamente in una presa di corrente. Gli adattatori per le prese elettriche per il Nord America, Europa e Regno Unito permettono al router da viaggio di funzionare in tutti i continenti.

“Sono sempre più numerosi i professionisti che viaggiano con diversi dispositivi WiFi N e WiFi AC”, ha affermato Sonny Su, direttore tecnico di TRENDnet, “TEW-817DTR compie un lavoro egregio collegandoli tutti insieme”.

Scheda tecnica – Router da viaggio wireless AC750

  • Condivide una singola connessione internet con più utenti
  • Collega in rete dispositivi Wi-Fi AC ed N mentre si è in viaggio
  • AC750: bande simultanee Wi-Fi AC a 433 Mbps + Wi-Fi N a 300 Mbps
  • Adattatori a prese di corrente intercambiabili: Nord America, Europa e UK
  • Supporta le modalità Router, Wireless ISP (WISP), Access Point e Repeater
  • Wi-Fi pre-crittografato
  • Porta Ethernet
  • Supporto VPN passthrough (IPSec, PPTP e L2TP VPN)
  • Tecnologia GREENnet per il risparmio energetico
  • Supporto di rete IPv6

 

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale