Tappa italiana per il New Technology Days 2018 di CAM2

CAM2  – filiale italiana del gruppo FARO specializzata in tecnologia di misurazione in 3D e soluzioni di imaging per metrologia, progettazione di prodotti, BIM, indagini forensi nell’ambito della sicurezza pubblica e soluzioni di visione industriale 3D – annuncia la tappa italiana del tour CAM2 New Technology Days, che ha toccato le più importanti città europee. Il 14 novembre presso la sede CAM2, clienti e prospect avranno l’opportunità di scoprire le nuove soluzioni dedicate alla metrologia industriale e i vantaggi per ottimizzare i processi produttivi, grazie alle più avanzate tecnologie di misura 3D e proiezione laser. Inoltre, saranno in programma sessioni demo, dove saranno misurati e analizzati dal vivo oggetti, parti e relativi file CAD portati dai clienti. Per partecipare al tour è possibile fare clic qui. Gli esperti dell’aziendametteranno alla prova il nuovo sistema Arm Quantum 8-Axis, mostrando la velocità e l’ergonomia che può offrire in un ambiente di produzione, grazie anche alla possibilità di integrare la sonda di scansione laser CAM2 Prizm, la prima sul mercato che esegue scansioni 3D in alta definizione e a colori.

Due nuovi laser tracker

In occasione del tour saranno presentati anche gli innovativi Laser Tracker CAM2 VantageS6 e VantageE6 che grazie alla sonda 6Probe consentono di accedere anche alle aree più nascoste e alle parti di piccole dimensioni. Un’altra novità sarà il proiettore laser CAM2 TracerSI, alleato perfetto per guidare sequenze di assemblaggio, localizzazione così come orientare accuratamente i componenti ed eseguire verifiche in-process, aumentando l’efficienza di produzione. Infine, gli esperti CAM2 presenteranno le avanzate funzionalità del software CAM2 Visual Inspect, che consente di trasferire grandi quantità di dati 3D CAD complessi a un iPad e di utilizzarli per la visualizzazione su un dispositivo mobile e il confronto con le condizioni nel mondo reale. Grazie alla fotocamera integrata dell’iPad è possibile supportare la realtà aumentata utilizzando la versione Visual Inspect AR, che permette di sovrapporre e confrontare dati 3D complessi con dati effettivi in tempo reale.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale