Takahiro Hiraki direttore di Mimaki Europe

Takahiro Hiraki

Mimaki Europe, produttore di stampanti a getto d’inchiostro e sistemi di taglio, ha annunciato la nomina di Takahiro Hiraki alla carica di direttore generale.

Hiraki è entrato a far parte di Mimaki Engineering nel 1997 in qualità di rappresentante commerciale per la Serie CF. Nel corso dei successivi 20 anni, ha sviluppato le sue competenze in particolare sulla tecnologia e ricoperto diverse cariche manageriali di livello senior all’interno di Mimaki. Nel corso della sua carriera, mentre l’azienda ampliava la gamma delle proprie soluzioni, Hiraki è stato responsabile di team sempre più grandi e ha contribuito al successo di Mimaki in nuovi mercati emergenti. Dal 2019 Hiraki fa parte del consiglio di amministrazione e riveste un ruolo manageriale in Mimaki Europe. La nomina di quest’anno a direttore generale della regione riflette il suo impegno nei confronti di Mimaki e il suo entusiasmo per il business così diversificato, innovativo e di successo dell’azienda.

Hiraki ha accolto con grande favore questa nuova sfida e opportunità: “Ero uno dei 180 dipendenti che lavoravano in un prefabbricato dedicato alla vendita di plotter da taglio e di plotter CAD. Da allora il mio viaggio in Mimaki è stato contrassegnato da grande innovazione, tecnologie rivoluzionarie e crescita vertiginosa dell’azienda. Il mio obiettivo in qualità di direttore generale di Mimaki Europe è di sviluppare ulteriormente le relazioni con partner e clienti, rispondere alle loro esigenze sempre in evoluzione e condurre Mimaki Europe verso nuovi traguardi di successo”.

Mimaki Europe dà il benvenuto anche a Ryosuke Nakayama, assistente esecutivo di Hiraki. Nakayama è entrato a far parte di Mimaki Engineering nel 2012 e, negli ultimi otto anni, ha ricoperto cariche di rilievo nel marketing, nelle vendite e nel product management in tutto il mondo. L’ampia esperienza e le numerose competenze di Nakayama saranno di grande aiuto al management di Mimaki Europe. Yuji Ikeda, direttore generale uscente, ha commentato, “Hiraki e Nakayama rappresentano per Mimaki Europe due risorse preziose e altamente qualificate. Nonostante la situazione estremamente complessa dell’anno in corso, sono certo che nei mesi a venire Hiraki condurrà l’azienda verso nuovi prestigiosi traguardi. Auguro a lui e a Mimaki Europe tutto il successo che meritano”. Ulteriori informazioni su Mimaki e sulla sua ampia gamma di prodotti sono disponibili su www.bompan.it.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale