
Call for Makers! Ultimo giorno per iscriversi
Ultimo giorno per partecipare al Round-Robin for Additive Manufacturing, un esperimento di Round-Robin territoriale per la valutazione delle proprietà meccaniche
Ultimo giorno per partecipare al Round-Robin for Additive Manufacturing, un esperimento di Round-Robin territoriale per la valutazione delle proprietà meccaniche
La Divisione Aerostrutture di Leonardo ha recentemente sperimentato nel sito di Grottaglie la tecnologia additive FFF (Fused Filament Fabrication) nel
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Markus Glasser, Senior Vice President per l’area EMEA di EOS, che prende in esame
Costruzione del supporto per sistemi airbag attraverso la stampa 3D professionale e materiale composito. Progetto a firma Joyson Safety Systems,
Articolazioni resistenti e impianti dentali personalizzati con il cromo cobalto, nuovo materiale per la stampa 3D di Protolabs. L’introduzione del
3D Systems espande la gamma di materiali plastici per soddisfare un più ampio ventaglio di applicazioni nel settore della produzione
La prossima rivoluzione delle stampanti 3D per lo sviluppo prodotti, la progettazione e la prototipazione ultra-realistica è il tema del
DP Technology rilascia un nuovo software per l’additive manufacturing per la fusione a letto di polvere DP Technology, la società
Sandvik Coromant ha sviluppato una nuova tecnica di modellazione 3D che permette di stampare in 3D fino a 200 schermi
Lo studio coordinato dal Politecnico di Torino, pubblicato su Nature Communications, propone una nuova tecnologia per realizzare metamateriali, materiali strutturati
Protolabs ha investito 12 milioni di euro per un nuovo stabilimento di produzione in Germania: la fabbrica digitale di stampa
L’Istituto nazionale di fisica nucleare di Frascati ricorre alla stampa 3D di Stratasys per fabbricare pezzi certificati da utilizzare sulla