
Il sensore entra nel cloud: acquisizione e integrazione dei dati in ottica 4.0
L’impiego sinergico di sistemi di rilevamento dati e tecnologie abilitanti Industria 4.0 permette alle aziende di ottenere importanti vantaggi competitivi.
L’impiego sinergico di sistemi di rilevamento dati e tecnologie abilitanti Industria 4.0 permette alle aziende di ottenere importanti vantaggi competitivi.
Texas Instruments è in procinto di introdurre un livello di precisione e intelligenza senza precedenti in una serie di applicazioni
I sensori di nuova generazione sono destinati a influenzare il mercato di smartphone e indossabili. Sebbene la maggiore intelligenza, la
Internet è entrato nel mondo delle automobili, offrendo connettività per infotainment, telematica e analisi dei dati dei veicoli. L’auto connessa
Il principio a triangolazione laser permette di rilevare la distanza su un’ampia gamma di superfici e materiali ed è possibile
UltraSensor 2 è la nuova generazione di sensori DropsA, garantiti da tecnologia brevettata, che permette di controllare le variazioni del flusso
SICK presenta una versione aggiornata dei già noti sensori capacitivi di prossimità CM18 e CM30, potenziati nelle loro funzionalità per raggiungere
Omron Electronic Components Europe presenta un nuovo sensore di polvere dotato di una sensibilità quadrupla rispetto ad analoghi dispositivi a
I sensori intelligenti di SICK rilevano, elaborano e trasmettono un’elevata quantità di dati con affidabilità e precisione, ma non vi
Mercedes ha depositato una documentazione presso lo UK Intellectual Property Office, l’ufficio brevetti del Regno Unito, per ottenere la paternità di un
ASM annuncia il nuovo sensore angolare analogico magnetico PRAS6 della serie POSIROT®. Il sensore rileva la posizione angolare di 360°
L’indicatore digitale portatile multifunzione TRANS CAL 7281 burster può essere utilizzato laddove vi sia la necessità di eseguire calibrazioni altamente