
Stampa 3D: nuovi modelli matematici per materiali compositi VAT
Il progetto ERC di Alfonso Pagani del Politecnico di Torino PRE-ECO svilupperà nuovi modelli matematici che renderanno possibile l’uso industriale
Il progetto ERC di Alfonso Pagani del Politecnico di Torino PRE-ECO svilupperà nuovi modelli matematici che renderanno possibile l’uso industriale
Pubblichiamo in versione integrale la prima parte di un approfondimento di Franco Concli apparso sulla nostra rivista mensile (Il Progettista
Negli anni, attraverso le riviste della nostro casa editrice (Tecniche Nuove) e Il Progettista Industriale, abbiamo offerto un aggiornamento completo sul mondo
EOS ha presentato quattro nuove polveri metalliche per la produzione additiva in serie: EOS StainlessSteel CX, EOS Aluminium AlF357, EOS
MakerBot amplia la gamma di materiali con l’introduzione del polietilene tereftalato modificato con glicole, più noto come PETG. PETG è
Il Congresso Internazionale dei Materiali Compositi ICC che si svolgeva tradizionalmente prima dell’apertura di Composites Europe ora è organizzato da
HP ha annunciato l’espansione della sua gamma di soluzioni di stampa 3D con la nuova HP Jet Fusion 5200, un
Quando un progettista sceglie di ricorrere alle giunzioni meccaniche incollate, dovrà tenere conto di fattori quali la natura dei materiali
L’edizione 2019 di Composites Europe, che si terrà a Stoccarda dal 10 al 12 settembre, si presenta ricca di novità
Aumento della vita utile, incremento della resistenza al passaggio dei veicoli e alla deformazione, riduzione della traccia lasciata dagli pneumatici:
In anteprima a MecSpe Xenia introduce Xecarb 11, una nuova serie di compositi termoplastici base PP rinforzati con fibre di
Stampa 3D industriale con superpolimeri: il 12 marzo a Milano l’Open Day organizzato da Selltek e Roboze per parlare degli