
Le polveri di titanio di Sandvik certificate per il medicale
Sandvik Additive Manufacturing ottiene la certificazione ISO 13485:2016 per il medicale per lo stabilimento delle polveri di Titanio a marchio
Sandvik Additive Manufacturing ottiene la certificazione ISO 13485:2016 per il medicale per lo stabilimento delle polveri di Titanio a marchio
Polymaker qualifica nuovi materiali industriali in policarbonato per l’estrusore sperimentale MakerBot LABS. Si tratta di materialii in policarbonato (PC) appositamente
Produzione additiva in serie: EOS amplia la gamma di materiali metallici con un nuovo prodotto PREMIUM e sette nuovi prodotti
3D Systems espande la gamma di materiali plastici per soddisfare un più ampio ventaglio di applicazioni nel settore della produzione
Markforged, produttore americano di stampanti 3D per materiali compositi e metallici, ha da poco lanciato il Rame puro, che si
Markforged – azienda specializzata nelle soluzioni di stampa 3D industriale – lancia il rame come consumabile per la stampante 3D
CRP Technology, azienda specializzata nella creazione di prototipi funzionali e applicazioni finali in stampa 3D professionale, lancia il nuovo materiale
Riceviamo e pubblichiamo un approfondimento dell’ingegnere Stefano Vinto di R+W dedicato all’additive manufacturing (stampa 3D), con interessanti riferimenti ai numerosi
MakerBot, società controllata di Stratasys, annuncia l’integrazione del Nylon in un catalogo di materiali tecnici in costante crescita che fornisce
Al MecSpe di Bari dal 28 al 30 novembre nel Nuovo Padiglione, stand V28, Protolabs presenterà le nuove possibilità di
3D Systems ha messo a punto una guida ai materiali per la stampa 3D. Naturalmente tratta soltanto i materiali plastici
Protolabs rende disponibile anche per il mercato Europeo la stampa 3D del polipropilene. Lo sviluppo del nuovo materiale per la