
L’Istituto nazionale di fisica nucleare stampa in 3D parti per la ISS
L’Istituto nazionale di fisica nucleare di Frascati ricorre alla stampa 3D di Stratasys per fabbricare pezzi certificati da utilizzare sulla
Home » manifattura additiva » Page 10
L’Istituto nazionale di fisica nucleare di Frascati ricorre alla stampa 3D di Stratasys per fabbricare pezzi certificati da utilizzare sulla
3D Systems ha inserito importanti miglioramenti nelle nuove versioni di Geomagic Design X e Geomagic Wrap. 3D Systems sta accelerando
Weerg, e-commerce italiano che offre online lavorazioni CNC e stampe 3D, conferma la propria vocazione all’innovazione inaugurando una nuova linea
Alba Orbital si è rivolta a CRP Technology per la costruzione di un innovativo sistema di rilascio in orbita dei
Michelin è riuscita a fornire in appena un mese 10.000 visiere facciali sterilizzabili e riutilizzabili a due dei più grandi
Giovedì 30 aprile alle 10.30 un appuntamento che vi consigliamo di non perdere: in un webinar gratuito di 3D Systems
Progettato per aiutare i clienti ad essere più flessibili in un contesto in continua evoluzione, HP ha annunciato l’ampliamento del
Visiere protettive stampate in 3D in tempi record: Weerg e PressUP riforniscono gratuitamente ospedali e Protezione Civile e fanno un
Roboze, il produttore italo-americano di stampanti 3D, entra in campo nella produzione 3D di valvole dei respiratori artificiali usati per
La stampa 3D per ridurre i costi di manifattura: Con il termine “attrezzature di produzione” si intendono tutti quegli oggetti
Markforged, produttore americano di stampanti 3D per materiali compositi e metallici, ha da poco lanciato il Rame puro, che si
* Riceviamo e pubblichiamo con piacere questo contributo di Paolo Parenti, ricercatore del Politecnico di Milano e collaboratore del MUSP.