
L’industria 5.0 può essere uomo-centrica?
Un contributo di Vincent Nicaise, direttore partnership ed ecosistema industriale presso Stormshield, sul possibile ruolo uomo-centrico dell’industria 5.0.
Home » Industria 4.0 » Page 8
Un contributo di Vincent Nicaise, direttore partnership ed ecosistema industriale presso Stormshield, sul possibile ruolo uomo-centrico dell’industria 5.0.
Rivestimento uniforme delle compresse: grazie al controllo in tempo reale dei processi, IMA Group migliora i suoi standard per l’industria farmaceutica.
La famiglia di prodotti plug-and-play Snap Signal di Turck Banner rappresenta un nuovo modo per accedere ai preziosi «machine data»
Comau e Siemens integrano robotica e intelligenza artificiale nei PLC impiegando la “Standard Robot Command Interface” di Profinet.
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Enrico Rigotti di OnRobot Italia sulla robotica collaborativa per la creazione di tecnologie green.
La società di ricerche di mercato IDTechEx si chiede se il robot umanoide Optimus di Tesla sarà davvero in grado di servire le persone.
La produzione additiva con le tecnologie Formlabs consente a Psyonic, creatrice di Ability Hand, di sviluppare mani bioniche a costi accessibili.
Schaeffler, società specializzata in componenti ad alta precisione, sceglie Elmec 3D per migliorare l’efficienza di un ingrassatore per cuscinetti.
Analog Devices ADIN2299, piattaforma switch ethernet industriale multiprotocollo per rispondere alle esigenze di connettività dell’automazione industriale.
Accordo di distribuzione tra Roboze e Ugogo3D dedicato alla diffusione di applicazioni di stampa 3D con super polimeri e materiali compositi.
Nel sito produttivo di Schneider Electric a Plovdiv Cognex ha sviluppato una soluzione di automazione dell’ispezione della produzione.
Amnovis seleziona la soluzione per la stampa diretta in metallo a doppio laser di 3D Systems per promuovere applicazioni ad alta affidabilità.