
Lettori di codici in rete ultra-compatti ad alta risoluzione
Omron annuncia la serie V440-F di lettori di codici in rete ad alta risoluzione, ideale per applicazioni su lunghe distanze e con codici a barre minuscoli.
Omron annuncia la serie V440-F di lettori di codici in rete ad alta risoluzione, ideale per applicazioni su lunghe distanze e con codici a barre minuscoli.
Il presidente di Fanuc delinea il doppio filo che lega la mobilità elettrica all’automazione industriale e il ruolo da protagonisti dei robot.
Con l’amplificatore buffer di TI gli ingegneri addetti a test e misurazione possono risparmiare mesi di tempo per la progettazione.
Factor 1: Turck Banner introduce la versione rettangolare nella serie uprox per l’utilizzo sostenibile e conveniente nel trasporto e movimentazione
La serie GP-Shelftype di Motoman comprende cinque modelli dotati di sbraccio esteso verso il basso per il posizionamento sopraelevato.
L’interruttore elettronico digitale NZM di Eaton combina connettività, massima sicurezza e una gestibilità migliorata in un solo dispositivo compatto.
Modula e MiR hanno sviluppato una soluzione 100% automatizzata dedicata al prelievo e allo spostamento dei materiali all’interno dei magazzini.
Con Volar Antelope la società britannica Bellwether Industries intende costruire nel 2028 un veicolo in bilico tra auto, elicottero e aereo.
Il sensore I/O Sentrius BT610 di Laird Connectivity, ora disponibile presso Mouser, trasforma i sensori cablati in soluzioni wireless.
Le soluzioni di sicurezza integrata di Control Techniques garantiscono flessibilità nella progettazione funzionale e nei protocolli da integrare.
I nuovi switch unmanaged per l’installazione sul campo ampliano la gamma di prodotti di switch Ethernet di Phoenix Contact.
TI migliora la tecnologia di assistenza alla guida grazie a un nuovo sensore radar ad alta risoluzione per rilevare oggetti più lontani dal veicolo.