
Myro, i robot progettati per tinteggiare più velocemente dell’uomo
Il robot Myro è stato progettato per tinteggiare le pareti. Copre in quattro ore una superficie che richiederebbe quattro giorni di lavoro di un artigiano.
Il robot Myro è stato progettato per tinteggiare le pareti. Copre in quattro ore una superficie che richiederebbe quattro giorni di lavoro di un artigiano.
Bosch investirà nell’ampliamento della produzione di semiconduttori a Reutlingen. Oltre 250 milioni di euro per i nuovi impianti di produzione.
Bosch Sensortec in Italia si racconta attraverso le voci dei collaboratori: questo video presenta la società specializzata nella tecnologia MEMS.
Lapp introduce Etherline Robot PN Cat.5e, ideale per applicazioni robotiche in Profinet, sviluppato e prodotto da Ceam Cavi Speciali.
Obiettivo raggiunto per “Alba Cluster 3 & 4”, la missione spaziale che ha battuto il record di numero di microsatelliti coinvolti in una missione spaziale.
Jaguar Land Rover e Nvidia svilupperanno congiuntamente la guida autonoma basata sull’AI e servizi connessi per tutti i veicoli con Nvidia Drive.
Vital Auto, studio di design industriale, ha introdotto la stampa 3D di Formlabs nel processo produzione delle auto che progetta e sviluppa.
KTM ha scelto le soluzioni made in Italy di 3ntr per produrre intake air boot ed accessori in gomma e bi-componente montati direttamente sui mezzi da gara.
L’omologazione per aree Ex delle serie I/O IP67 TBEN-S e TBEN-L di Turck Banner consente la modularizzazione senza moduli di contenimento nella Zona ATEX
Le parti in fibra di carbonio e Ultem contribuiscono al successo in gara della vettura RaceUp Formula Student dell’Università di Padova.
Da Cognex il nuovo specchio orientabile ad alta velocità con lettore di codici a barre singolo per la scansione di grandi aree.
Se gli Alpini italiani avevano i muli per trasportare le merci, l’esercito cinese per stare al passo con i tempi arruola Yak robotic