
Come sfruttare le potenzialità dell’additive con il DfAM (Design for Additive Manufacturing)
Il Design for Additive Manufacturing (DfAM) è una metodologia di progettazione che utilizza strumenti quali il generative design, la biomimetica,
Home » DfAM
Il Design for Additive Manufacturing (DfAM) è una metodologia di progettazione che utilizza strumenti quali il generative design, la biomimetica,
Per la progettazione meccanica e strutturale di componenti destinati alla produzione additiva servono strumenti specifici. Ecco i principali.