
Dassault Systèmes reimmagina la Torre Eiffel
Partendo da un progetto di Nicolas Laisné, Dassault Systèmes reimmagina la Torre Eiffel in un progetto per infrastrutture e città più sostenibili.
Partendo da un progetto di Nicolas Laisné, Dassault Systèmes reimmagina la Torre Eiffel in un progetto per infrastrutture e città più sostenibili.
Otto videolezioni di SDProget che permettono di scoprire o approfondire il funzionamento delle nuove funzionalità di SPAC Automazione 2023.
La generazione completamente automatizzata degli sketch isometrici consente di analizzare, produrre e documentare le tubazioni per costruire gli impianti. Per
Oggi e domani, 9 e 10 novembre 2022, va in scena a Bologna la dodicesima edizione di Nuovamacut Live, un
SPAC Automazione 2023, la nuova release della soluzione CAD/CAE per la progettazione elettrica pensata per l’automazione industriale.
Progettazione P&ID: M4 P&ID FX di CAD Schroer offre funzioni che velocizzano la creazione dei diagrammi di flusso e di accelerare il progetto.
PTC rilascia Onshape-Arena Connection, messo a punto per accelerare lo sviluppo del prodotto e la collaborazione con la supply chain.
M4 PLANT di CAD Schroer è una soluzione ampiamente usata dai progettisti che sviluppano impianti di refrigerazione e in generale la catena del freddo.
Sostenere i progetti di energia rinnovabile con un software di pianificazione 3D accessibile con il software M4 PLANT di CAD Schroer.
SDProget lancia sul mercato SPAC EasySol 23, l’ultima release del software per la preventivazione e la progettazione di impianti fotovoltaici.
MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2023 per Revit con una grande novità per i professionisti italiani: l’interfaccia di utilizzo in lingua italiana.
Faurecia (Gruppo Forvia) ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.