
Meccanica, due aziende su tre in ripresa
Secondo Anima Confindustria, il 66,7% delle imprese della meccanica potrebbe recuperare le perdite subite nel 2020 già entro la fine di quest’anno.
Secondo Anima Confindustria, il 66,7% delle imprese della meccanica potrebbe recuperare le perdite subite nel 2020 già entro la fine di quest’anno.
La pandemia del 2020 non poteva che generare una forte battuta d’arresto per le esportazioni della meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria.
L’oscillazione dei prezzi e la scarsa disponibilità delle materie prime rischiano di mettere in ginocchio l’intero comparto della meccanica italiana rappresentato da Anima Confindustria.
Anima Confindustria: «Recovery Plan, consolidare il dialogo industria – istituzioni per definire obiettivi raggiungibili». Fondamentale coinvolgere le aziende per una
“MOCA. Qualità e sicurezza del Made in Italy”: da ANIMA Confindustria e ICIM un webinar gratuito per le aziende foodtech
ICIM festeggia i suoi 30 anni di attività alla 41° edizione di MCE-Mostra Convegno Expocomfort, in FieraMilano a Rho dal
L’industria meccanica ha reagito molto bene alla crisi. Complice infatti il Piano Impresa 4.0, la manifattura italiana, rappresentata da Anima
Quali sono le nuove corsie delle esportazioni italiane e quali i Paesi di destinazione delle nostre tecnologie? I dati elaborati
La Federazione ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine) ha organizzato un seminatio sulla sicurezza di prodotto