Aperte le iscrizioni all’ADI Compasso d’Oro International Award

Dopo l’edizione 2015, dedicata al Food Design, il concorso 2017 ha per tema lo sport, gli oggetti che ne accompagnano l’attività e i servizi che ne favoriscono la pratica. La selezione premierà ricerca, innovazione, tecnologia e responsabilità sociale nei prodotti e nei servizi per lo sport. Un premio di 20.000 euro al miglior progetto di un giovane designer per la costituzione di una start-up.

A sottolineare l’importanza che il design ha oggi per il mondo dello sport questa edizione del premio ha il patrocinio del CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che rappresenta in Italia il CIO Comitato Olimpico Internazionale: il design è in tutto il mondo un a presenza fondamentale per lo sport, inteso sia come attività agonistica sia come pratica quotidiana diffusa.

Sport – Performance and Innovation premierà prodotti e servizi che, partendo dall’incremento delle prestazioni, migliorino le condizioni dell’attività fisica in generale, contribuendo a garantire comfort, salute e benessere dell’utente.

“Al centro della manifestazione”, spiega il presidente ADI Luciano Galimberti, “c’è la capacità del design di migliorare gli strumenti sportivi innovando funzioni, linguaggi e messaggi.”

Il concorso è aperto alla produzione internazionale di

  1. Prodotti e sistemi di prodotto
  2. Materiali e componenti
  3. Sistemi di comunicazione visiva
  4. Servizi
  5. Organizzazione di eventi

Prodotti, processi, ricerche e servizi devono essere entrati in produzione o resi disponibili agli utenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2012 e il 31 dicembre 2016.

Anche per questa edizione è prevista l’assegnazione dell’ADI Young Start-Up Award: un contributo di 20.000 euro assegnato a un progetto relativo al mondo dello sport elaborato da studenti di scuole di livello universitario di tutto il mondo. Il contributo è finalizzato alla creazione di una start-up per la realizzazione del progetto premiato.

La giuria internazionale sarà composta da 7 membri, scelti tra gli esponenti del mondo del design e dello sport dal Comitato esecutivo ADI. Selezionerà fino a 300 candidati all’ADI Compasso d’Oro International Award e fino a 60 candidati alla Start Up Targa Giovani Internazionale.

Le candidature all’ADI Compasso d’Oro International Award 2017 potranno essere inviate online fino al 31 marzo 2017.


LEGGI IL REGOLAMENTO

Presenta un prodotto: login

https://youtu.be/e92aeMXloGs

 

 

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale