Soluzioni per un’automazione di successo

fig.KukaCon la nuova generazione di robot Quantec, KUKA garantisce flessibilità, apertura di sistema, semplicità e sicurezza, i quattro pilastri su cui poggia l’automazione di successo. KUKA Roboter offre alla general industry soluzioni d’automazione personalizzate chiavi in mano. La “Fabbrica Digitale Oltre l’automazione” vede protagonisti alcuni robot KUKA che, grazie al KRC4, il controllo di ultima generazione, vengono messi in sicurezza con il Software Safe Operation, che permette di controllare ogni asse singolo, monitorandone la posizione e controllandone la velocità. Nell’area di assemblaggio la KUKA in collaborazione con CIA Automazione Srl movimenta il pneumatico della vettura Xam. Il robot coinvolto è il KR 270R 2900 ULTRA SHELF della serie Quantec. KUKA Roboter è presente nel mondo con 35 filiali per la distribuzione delle proprie soluzioni e dei servizi di post vendita”.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale