Sinumerik One, il CNC nativo digitale

Sinumerik One
Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici EMCO.

Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche ed un’interfaccia utente dal design rinnovato, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici EMCO.

I vantaggi della nuova generazione del controllo sono evidenti: è facile entrare nel mondo Sinumerik One (compatibile al 95% con Sinumerik 840D sl) ed è possibile ottimizzare la velocità di lavorazione, la precisione dei contorni e la qualità della lavorazione con funzioni tecnologiche innovative.

Sinumerik One

Gli investimenti in tecnologie innovative oggi garantiscono la produttività di domani.
Sinumerik One con Operate – disponibile per tutte le macchine EMCO. Come sistema CNC universale e flessibile, Sinumerik One E si distingue per l’hardware ad alte prestazioni, l’interfaccia utente dal design rinnovato e le numerose opzioni ora incluse come standard. Con un’ampia gamma di funzionalità, è adatto all’uso in un’ampia gamma di tecnologie. Il Sinumerik ONE definisce gli standard in termini di dinamica, precisione e integrabilità nelle reti.

EMCONNECT incluso in Sinumerik One

EMCONNECT è incluso nella dotazione standard della macchina. La commutazione tra le app EMCONNECT e il controllo numerico è possibile con un semplice clic. Tutti i dati rilevanti per la produzione possono essere visualizzati a schermo intero o in una barra laterale.

Sinumerik One

Il nuovo Sinumerik One è stato sviluppato appositamente per la produzione intelligente.
• Il gemello digitale per la preparazione del lavoro è parte integrante del controllo numerico. Il controllo virtuale e quello reale si fondono e si completano a vicenda
>> Run MyVirtual Machine sostituisce Sinutrain
• Riduzione significativa dei tempi di sviluppo del prodotto e di lancio sul mercato grazie alla strategia “digital first”.
• Migliore capacità di rete e di comunicazione dati
• Riduzione significativa della durata della messa in servizio reale grazie alla preparazione virtuale della messa in servizio
• Prestazioni del CNC notevolmente migliorate
• Tempi improduttivi notevolmente ridotti e completa integrazione nel TIA Portal grazie al PLC integrato SIMATIC S7-1500F

Ciò significa che può essere perfettamente integrato in soluzioni e flussi di lavoro digitali.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale