Siemens acquisisce il software Foran

Sener
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver firmato un accordo con Sener per acquisire la sua attività di software Foran.

Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver firmato un accordo con Sener, azienda multinazionale leader in ingegneria e tecnologia, con sede in Spagna, per acquisire la sua attività di software Foran.

Foran è un software CAD/CAE/CAM per la progettazione, costruzione e ingegnerizzazione di navi e strutture marine. L’aggiunta del prodotto e del team Foran a Siemens, insieme al suo portafoglio clienti, porta esperienza e know-how completo in complessi progetti marittimi commerciali, standard del settore della difesa e conformità alle normative.

Sener

Sener Group manterrà e rafforzerà la sua tradizionale linea di business di ingegneria navale, dove offre servizi di progettazione, ingegneria e consulenza per diversi tipi di navi e navi offshore.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale