Rugosità superficiale sotto controllo con Handysurf+

HANDYSURF+
Handysurf+ è utilizzato per raccogliere dati precisi sulla rugosità superficiale nelle prove di pre-qualificazione prima della vendita delle rettificatrici

Handysurf+ viene utilizzato per raccogliere dati precisi sulla rugosità superficiale nelle prove di pre-qualificazione prima della vendita delle rettificatrici

Le caratteristiche delle superfici hanno un impatto cruciale sulle prestazioni, sulla durata e sull’aspetto visivo di molti prodotti tecnici. In molti settori, le tolleranze di rugosità superficiale stanno diventando sempre minori, rendendo sempre più complicato il controllo qualità sui componenti soprattutto qualora un’azienda abbia bisogno di uno strumento portatile che sia preciso, facile e veloce da usare.

Il team tecnico della Divisione Rettifica di Kingsbury, azienda con più di 60 anni di esperienza nella fornitura di macchine utensili altamente efficienti, ha trovato la soluzione nei modelli Handysurf+ di Accretech, che, oltre a garantire gli elevati livelli di precisione richiesti,  possono essere trasportati facilmente presso le sedi dei clienti e di resistere all’uso in officina.

Dati precisi sulla rugosità con Handysurf+

Un elemento chiave del successo della Divisione Rettifica di Kingsbury è la capacità di fornire ai clienti livelli eccellenti di assistenza end-to-end: in tal senso, Handysurf+ viene utilizzato per raccogliere dati precisi sulla rugosità superficiale nelle prove di pre-qualificazione prima della vendita delle rettificatrici, nonché per favorire lo sviluppo di nuovi processi.

Per dimostrare l’efficacia delle nostre macchine utensili e la complessità dei componenti che siamo in grado di sviluppare, la definizione della finitura superficiale è una priorità.” spiega Kevin Ling, Application Engineer della Kingsbury Grinding Division. “L’acquisto di questo avanzato strumento di Accretech ci offre la possibilità di misurare rapidamente la rugosità superficiale con eccellenti livelli di precisione.” – continua Ling. “Inoltre, Handysurf+ viene utilizzato per garantire che le nostre macchine continuino a garantire la produttività prevista ai nostri clienti.  Lavoriamo a stretto contatto in loco con team di ingegneri di molti settori industriali, e lo strumento HANDYSURF+ consente un utilizzo rapido e semplice in ambiente di produzione“.

HANDYSURF+

Accretech offre una gamma completa di strumenti di alta qualità per la misurazione delle caratteristiche delle superfici, in grado di soddisfare un’ampia varietà di requisiti in termini di risoluzione, precisione, dimensioni dei componenti e applicazioni. Sebbene HANDYSURF+, sia considerato il prodotto base di Accretech per la misurazione delle superfici, si tratta di uno strumento robusto e portatile dotato di un’ampia gamma di funzioni che normalmente si trovano solo in strumenti statici più costosi.

Progettato sulla base del successo del precedente Handysurf, Handysurf+ presenta un design ergonomico, un sistema operativo semplice e un software intuitivo. Inoltre, mentre il modello precedente richiedeva agli utenti di impostare un intervallo ristretto quando si misurava con un’alta risoluzione, con Handysurf+ questo non è più necessario.

Il nuovo strumento ha un campo di misura in direzione Z di 370 µm, il più ampio della sua categoria, e raggiunge una risoluzione di 0,0007 µm sull’intero intervallo.  Il display LCD a colori da 2,4 pollici ha migliorato notevolmente la visibilità delle letture, considerando anche gli ambienti non proprio perfetti in cui viene spesso utilizzato.

HANDYSURF+

Il semplice funzionamento a 6 pulsanti e l’interfaccia utente di nuova concezione consentono un funzionamento intuitivo e un accesso senza problemi alle molteplici funzioni di analisi, mentre i tipi di forma d’onda possono essere facilmente cambiati utilizzando un’icona sullo schermo. La funzione di ingrandimento e la funzione di valutazione automatica Go/No-Go, stabilita impostando i limiti superiore e inferiore, sono facilmente accessibili. Nonostante le dimensioni relativamente compatte e la natura portatile, Handysurf+ è in grado di eseguire un’ampia varietà di modalità di analisi, tra cui BAC, ADC, conteggio dei picchi e analisi dei motivi. Una scelta di tre unità opzionali permette ai potenziali clienti di scegliere il modello Handysurf+ in base alle proprie esigenze.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale