Rolf Najork nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bosch Rexroth AG

Porträt Rolf Najork, Mitglied der Geschäftsführung der Heraeus Holding GmbH am Unternehmenssitz in Hanau am Dienstag, 02. April 2013
Rolf Najork

Dal primo febbraio 2016 Rolf Najork (53 anni) sarà Presidente del CdA assumendo la responsabilità dello sviluppo di Bosch Rexroth. Contestualmente, il predecessore Karl Tragl lascerà per nuovi progetti professionali.

Rolf Najork entra in Bosch Rexroth lasciando la posizione di Managing Director in Heraeus Holding GmbH con responsabilità di produzione, acquisto e sviluppo. In passato, Najork ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali in ambito tecnico per Ford e Getrag, dopo aver completato gli studi di ingegneria meccanica all’Università RWTH di Aachen. In qualità di membro del team di gestione della divisione Automotive della Schaeffler AG ha diretto le unità operative di eMobility, Meccatronica e Trasmissioni R&D.

Come sottolineato dal Dr. Werner Struth, Presidente del consiglio di Sorveglianza, il Presidente uscente Dr. Tragl è stato un membro prezioso durante i 16 anni di collaborazione con Bosch Rexroth: “Ringraziamo il Dr. Tragl per il grande impegno profuso nei diversi incarichi che ha ricoperto durante l’esperienza in Bosch Rexroth. Il Dr. Tragl ha contribuito notevolmente alla creazione del settore Industry 4.0 in azienda, alla diffusione di Bosch Rexroth in mercati emergenti quali l’Africa, e all’implementazione di importanti progetti con grande successo. Bosch Rexroth augura quindi il meglio al Dr. Tragl per i suoi futuri impegni.”  Dr. Struth ha aggiunto che “Con il Dr. Najork, l’azienda guadagna un professionista altamente qualificato, che porrà la sua grande esperienza al servizio della nostra divisione industriale.”

Il Presidente uscente Dr. Tragl è parte di Bosch Rexroth dal 2000. Primo incarico la responsabilità del servizio globale nell’area Factory Automation. Nel 2003 il Dr. Tragl è entrato a far parte dell’executive management. Presidente della business unit Electric Drives and Controls di Bosch Rexroth AG nel 2004. Nel 2008 è entrato a far parte dell’executive board, per poi diventarne Presidente.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale