Ridix Spa lancia il nuovo sito web

nuovo_sito_screenshotRidix Spa dal 1969 importa e rappresenta sul mercato italiano tecnologie e prodotti d’avanguardia nel settore della meccanica di precisione.

 

Ridix crede fortemente nell’innovazione tecnologica, cercando continuamente soluzioni e prodotti che apportino reali vantaggi competitivi all’industria manifatturiera in diversi settori merceologici: dalla meccanica tradizionale, a settori più specifici come l’aerospace, l’automotive, il medicale/dentale e il packaging.

 

Con lo stesso spirito ha intrapreso la messa a punto del rinnovato sito web, nuovo nella forma, nei contenuti e nella navigazione.

 

Il layout – ottimizzato per i device mobili – si presenta completamente rinnovato, dando largo spazio alle immagini e alle novità.

 

La navigazione invita l’utente a cliccare su argomenti correlati e parole chiave, al fine di facilitare il reperimento delle informazioni ricercate secondo diversi criteri.

 

Video e immagini, area download disponibile in tutte le pagine prodotto, form di contatto ovunque presenti, grafica pulita e accattivante rendono il sito decisamente interattivo, piacevole e di semplice fruibilità.

 

Contestualmente al nuovo sito, Ridix SpA lancia anche le pagine social, in particolare Facebook, Linkedin e Youtube, puntando a diffondere il brand sui nuovi canali di comunicazione.

 

Vi invitiamo a cliccare su www.ridix.it: dal 24 febbraio 2014.

 

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale