PTC entra a far parte del Consorzio 3MF come socio fondatore

PTC ha annunciato di aver aderito al Consorzio 3MF in qualità di socio fondatore. Il Consorzio 3MF è un’associazione di categoria creata per sviluppare e promuovere un nuovo formato di file a piena fedeltà per la stampa 3D.

Creo®, il software CAD di PTC leader nel settore, dispone di funzioni in grado di velocizzare la produzione additiva, consentendo di eliminare dal processo ogni incertezza e necessità di rilavorazione, e offrendo la possibilità di passare dall’idea alla convalida in modo semplice e veloce. Grazie all’opzione di Progettazione per la produzione additiva, PTC fornisce un unico ambiente all’interno della suite Creo che consente di progettare, ottimizzare, predisporre e validare i progetti per la stampa 3D.

“PTC si impegna a valorizzare le capacità dei progettisti e a velocizzare l’intero processo, dalla progettazione alla stampa 3D”, ha affermato Paul Sagar, Vice President, CAD Product Management di PTC. “È una visione condivisa con il Consorzio 3MF e siamo desiderosi di collaborare con altri leader di settore per far in modo che questo diventi presto realtà”.

“L’adesione di PTC al Consorzio 3MF rappresenta un altro importante passo verso l’obiettivo di sviluppare una soluzione efficace, end-to-end e globale per la produzione additiva”, ha commentato Adrian Lannin, Executive Director del Consorzio 3MF. “PTC è conosciuta per le sue piattaforme tecnologiche innovative e le soluzioni per l’Internet of Things, che forniranno un prezioso contributo al Consorzio 3MF”.

Il Consorzio 3MF è stato creato per colmare il divario fra le possibilità offerte dalle moderne stampanti 3D e i formati dei file divenuti ormai obsoleti. Le specifiche del 3MF eliminano molti dei problemi connessi ai formati attualmente disponibili, risolvendo le questioni relative all’interoperabilità e alla funzionalità, e consentendo alle aziende di concentrarsi maggiormente sull’innovazione. La prima versione delle specifiche 3MF è disponibile per il download gratuito.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale