Nuovo sistema di alimentazione per movimenti rotatori fino a 7000 gradi – leggero e molto flessibile

igusPM0815-1 ha sviluppato il sistema twisterband HD per consentire ai cavi di alimentazione, di trasmissione dati e altri condotti di garantire l’affidabilità funzionale nei movimenti rotatori in presenza di carichi pesanti. Il nuovo sistema twisterband HD unisce alle caratteristiche della precedente versione, maggiore forza e stabilità della catena con la compattezza, la flessibilità e l’angolo di rotazione consentendo di approcciare nuove applicazioni e nuovi limiti.

Per garantire a twisterband la possibilità di gestire carichi pesanti (HD), i progettisti igus hanno rinforzato notevolmente il supporto delle maglie, donando al sistema maggiore forza e stabilità. Inoltre, è stato sviluppato un nuovo concetto di collegamento dei singoli segmenti, grazie al quale twisterband HD è in grado di sostenere carichi estremamente pesanti con enorme flessibilità e mobilità rotatoria (fino a 20 rotazioni attorno al proprio asse). Usando questo nuovo concetto di collegamento, le singole parti possono essere stampate nel materiale standard igus per le catene portacavi. Twisterband HD è ottimizzato anche per temperature inferiori a 0°C ed è quindi ideale per essere utilizzato all’aperto.

Design compatto per la protezione dei cavi in spazi ristretti

Twisterband HD garantisce una grande resistenza e necessita di pochissimo spazio per essere montato. Il diametro esterno di questo prodotto è di appena 300 mm, l’altezza minima è di 250 mm e varia in base all’angolo di rotazione richiesto. Grazie al design innovativo, sono possibili maggiori angoli di rotazione: orizzontalmente fino a circa 7000 gradi e verticalmente fino a circa 3000 gradi. Il nuovo design apre la porta a un futuro sviluppo di versioni più grandi. Nonostante la capacità rotatoria di questo prodotto, i cavi sono sempre protetti adeguatamente. Test combinati catena con cavi presso il laboratorio interno igus hanno stabilito una durata utile fino a un milione di rotazioni. Anche il raggio di curvatura minimo predefinito aiuta da questo punto di vista, impedendo che i cavi vengano danneggiati. Lo speciale design delle maglie facilita il riempimento dall’esterno. Grazie alla plastica tribo-ottimizzata a elevate prestazioni, si garantisce una durata utile del prodotto anche in condizioni meteorologiche sfavorevoli, per esempio con temperature tra -40°C e +80°C. Tecnologicamente avanzato ma economico, twisterband HD è una soluzione ideale, resistente alla corrosione e priva di manutenzione per i cavi utilizzati nelle applicazioni rotatorie, in spazi ristretti.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale