Nuovi kit di controllo degli accessi scalabili ed entry-level

RS Components ha presentato una nuova gamma di prodotti per il controllo degli accessi a marchio TDSi, oltre a numerosi kit entry-level ad alto valore aggiunto. TDSi è un’azienda britannica con oltre trent’anni di esperienza nel settore delle tecnologie di controllo degli accessi. Tra i suoi prodotti figurano unità di controllo, lettori, schede e telecomandi, oltre a soluzioni software per applicazioni di sicurezza in vari campi come didattica, sanità, tempo libero, trasporti, industria, commercio, amministrazione pubblica, energia e utility, nonché nei settori bancario e finanziario.

Controllo degli accessi sicuro

Sviluppati per soddisfare le esigenze di utenti e gestori di edifici, i prodotti di sicurezza TDSi garantiscono un controllo degli accessi sicuro, efficace ed economico, oltre a potenti funzionalità di integrazione con diversi sistemi di gestione degli edifici. Le soluzioni sono inoltre scalabili e consentono l’aggiunta di altre funzioni e zone per soddisfare le esigenze di ampliamento delle operazioni. RS è il primo distributore a offrire kit di controllo degli accessi per applicazioni da uno a cinque varchi adatte, ad esempio, a uffici, laboratori o siti remoti.

Il kit per un varco

Il kit per un varco contiene un’unità di controllo MICROgarde I, un lettore EXprox, 10 schede di prossimità e il software EXgarde Express. Il kit per due varchi comprende, oltre agli elementi citati, un secondo lettore EXprox e un’unità di controllo MICROgarde II al posto della MICROgarde I, mentre il kit per cinque varchi offre cinque lettori EXprox, due unità MICROgarde II e un’unità MICROgarde I, oltre al software e a 10 schede di prossimità. È disponibile anche un kit che comprende un’unità di controllo, un lettore e 25 schede di prossimità SOLOgarde. Basato sulla piattaforma ad alta sicurezza MIFARE, SOLOgarde è in grado di controllare un varco e fino a 1000 utenti, garantendo una soluzione efficace ed economica per impianti di piccola e media grandezza. I kit TDSi sono stati creati per offrire agli utenti tutto ciò di cui hanno bisogno per realizzare soluzioni di controllo degli accessi in grado di soddisfare le loro esigenze. È inoltre possibile aggiungere altre funzionalità acquistando una serie di accessori come ad esempio i lettori biometrici. I nuovi prodotti di TDSi fanno parte di una vasta gamma di prodotti per la sicurezza disponibili da RS e vanno a integrare l’attuale offerta RS di Dispositivi di protezione individuale e di sicurezza.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale