Nuove soluzioni per l’analisi dimensionale e il controllo qualità

In occasione della fiera MecSpe CAM2, filiale italiana del Gruppo Faro presenterà la gamma completa di bracci CAM2 Arm e CAM2 ScanArm così come i Laser Tracker Vantage e l’innovativo Cobalt Array Imager, soluzioni ideali per l’analisi dimensionale e il controllo qualità in diversi settori industriali, come ad esempio aerospace, automotive, lavorazione metalli, produzione di stampi e utensili.

Presso lo stand CAM2 (Pad. 5, Stand F68) sarà possibile vedere l’intera gamma di bracci di misura, tra cui CAM2 Edge ScanArm HD dotato di sonda di scansione Laser Line Probe e capace di garantire la massima rapidità nell’acquisizione della nuvola di punti con alta

I nuovi Laser Tracker Vantage garantiscono misurazioni a breve e lungo raggio, rispettivamente fino a 25 e 80 metri (in base al modello).

risoluzione ed elevata accuratezza, il tutto in un sistema compatto e semplice da usare. Inoltre, saranno esposti anche i nuovi Laser Tracker VantageE e VantageS che garantiscono misurazioni a breve e lungo raggio, rispettivamente fino a 25 e 80 metri, per ottimizzare la gestione della produttività del flusso di lavoro per applicazioni di metrologia su larg

a scala. Infine, chi opera nei settori automobilistico, aerospaziale e meccanico, oltre che metallurgico e dell’assemblaggio, troveranno un partner affidabile nel Cobalt Array Imager che può essere installato direttamente all’interno dell’ambiente produttivo.

“Precisione e affidabilità sono le principali esigenze delle aziende per poter ridurre tempi e costi produttivi. Sia che si tratti di allineamento, calibrazione di macchine e utensili, ispezione primo articolo così come prototipazione rapida o reverse engineering, le diverse soluzioni di metrologia di CAM2 rappresentano un valido alleato per accelerare i processi produttivi, aumentando efficienza e competitività. Inoltre, durante MecSpe, i nostri tecnici saranno disponibili per presentare le funzionalità di tutte le nostre soluzioni, anche attraverso dimostrazioni pratiche”, ha dichiarato Antonio Maione, Regional Sales Manager di CAM2.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale