Nuove pinze per misura di terra con tecnologia wireless

Il distributore di elettronica Distrelec estende il proprio portafoglio aggiungendo la pinza per misure di terra Fluke 1630-2 FC. Questo modello  supporta il sistema wireless Fluke Connect (potrebbe non essere disponibile in tutte le regioni). Pinza per impianto di messa a terra e corrente di dispersione c.a. senza picchetti per verifiche rapide e  sicure della resistenza di messa a terra e della corrente di dispersione c.a. in ambiente interno/esterno.

Un’unica soluzione di misurazione

Testare la resistenza di terra nei sistemi elettrici scollegando i conduttori della messa a terra può risultare pericoloso e l’installazione di risorse ausiliarie può comportare dispendio di tempo. Con il nuovo misuratore di terra di Fluke 1630-2 FC, elettricisti e tecnici della manutenzione possono testare le resistenze dei loop di massa di molteplici sistemi di messa a terra, con un’unica soluzione di misurazione. Non essendo necessario installare risorse ausiliarie o separare i collegamenti della messa a terra, le misurazioni possono essere eseguite in modo più veloce e sicuro.

Anche per gli ambienti industriali più difficili

Le pinze possono registrare e salvare automaticamente fino a 32.760 valori misurati in intervalli preimpostati. Le robuste ganasce sono studiate per resistere anche agli ambienti industriali più difficili, garantendo, allo stesso tempo, misurazioni accurate. Il modello 1630-2 FC supporta il sistema wireless Fluke Connect, un sistema che comunica tramite l’applicazione di Fluke Connect o tramite il software Fluke Connect Assets per oltre 40 metri in modalità wireless. Questa applicazione basata su cloud visualizza le misure della resistenza di messa a terra sul display di uno smartphone o tablet. Inoltre, le misure, la posizione GPS rilevata dal telefono e le immagini possono essere salvate sull’archivio Fluke Connect Cloud e condivise con il proprio team.   Per maggiori informazioni, fare clic su www.fluke.com. Earth Clamp Meter Fluke 1630-2 FC è disponibile immediatamente nello store online di Distrelec.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale