SMC, esperto mondiale nel settore della pneumatica, ha aggiornato la propria valvola di avviamento progressivo AV che consuma fino a 0.35 W ed è adatta per l’energizzazione continua. L’AV-A presenta anche un nuovo design interno che aumenta la portata fino a 2.2 volte. “L’AV-A è un ampliamento della gamma di valvole SMC che offre ai nostri clienti una soluzione economicamente vantaggiosa grazie alla portata maggiorata. Abbiamo anche realizzato una valvola più piccola con maggiori prestazioni” sottolinea Marino Colombo Product Manager di SMC. L’AV-A dispone di un montaggio modulare per il collegamento all’unità FRL e di un silenziatore integrato, entrambi disponibili in bianco. Un grado di protezione IP65 garantisce l’idoneità ad ambienti umidi e polverosi e un controllo preciso grazie alla maggiore linearità tra le rotazioni dello spillo di regolazione e il flusso d’aria.
Home » Nuova valvola di avviamento progressivo
Nuova valvola di avviamento progressivo
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoProdotti e servizi per l’automazione industriale 5.0
Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Il fenomeno del creep
Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale
Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali
Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale