Nuova gamma versatile di frese a candela integrali

Frese a candela
Frese a candela integrali: CoroMill Dura permette di svolgere lavori di sgrossatura e finitura in modo flessibile su diversi materiali.

Nuova gamma versatile di frese a candela integrali: CoroMill Dura permette di svolgere lavori di sgrossatura e finitura in modo flessibile su diversi materiali.

Lo specialista di utensili da taglio e sistemi di attrezzamento Sandvik Coromant ha messo a punto una gamma completamente nuova di frese a candela integrali versatili di alta qualità. CoroMill Dura sostituirà le attuali frese a candela versatili CoroMill Plura. Il prodotto è sviluppato per lavori che spaziano dalla sgrossatura alla finitura con diversi impegni in tutte le applicazioni e su ogni materiale.

CoroMill Dura sfrutta la tecnologia WhisperKut

CoroMill Dura sfrutta la tecnologia WhisperKut, una caratteristica che le permette di distinguersi dalla soluzione versatile precedente e dalle frese a candela dei concorrenti. Markus Groppe, Global Product Application Manager di Sandvik Coromant, ha spiegato come funziona la soluzione a passo variabile: “Ogni scanalatura è orientata a un angolo d’elica diverso e ogni livello del tagliente è distanziato in modo disuguale dagli altri. Questo consente di raggiungere un’ottima stabilità e una lavorazione efficiente senza vibrazioni”.

Un’altra caratteristica di rilievo è la semplicità di scelta dell’utensile corretto all’interno della gamma completa di frese a candela integrali presentate nell’offerta. “Abbiamo studiato molto attentamente l’aspetto della selezione dell’utensile. Trovare il giusto utensile nell’assortimento CoroMill® Dura non dovrebbe mai essere faticoso”, ha continuato Groppe.

Frese a candela

La scelta prioritaria è la soluzione plug-and-play a quattro scanalature, adatta a un’ampia gamma di applicazioni. Altre varianti di utensili sono disponibili per operazioni più specifiche quali sedi chiavetta, fresatura dinamica, semifinitura e finitura. Ulteriore assistenza può essere fornita dallo strumento online per la selezione degli utensili CoroPlus® Tool Guide per CoroMill® Dura che supporta le applicazioni di esecuzione di cave, fresatura laterale, esecuzione di tasche e interpolazione elicoidale: il tutto per rendere la selezione dell’utensile più semplice.

CoroMill Dura è disponibile con un numero di scanalature che va da due a sette con lunghezza di taglio 1–4×D, con e senza separatore di trucioli. Le frese a candela possono essere ricondizionate secondo le specifiche originali fino a tre volte.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale