Nexteer e Dongfeng Components: accordo per servosterzi elettrici

Nexteer Automotive (sistemi intelligenti di ausilio alla guida) ha siglato un accordo per la costituzione di una joint venture con Dongfeng Motor Parts and Components Group Co., Ltd. (Dongfeng Components). La joint venture, controllata al 50% da ognuna delle parti, progetterà e realizzerà sistemi EPS per Dongfeng Motor Group Company Limited (Dongfeng Group) e società affiliate.

Relazione rafforzata

“La costituzione di una joint venture tra Nexteer e Dongfeng Components rafforzerà una relazione dalla quale entrambe le società trarranno notevole beneficio,” afferma Tao Liu, senior vice president and global chief operating officer di Nexteer Automotive. “Con la fornitura delle nostre avanzate tecnologie di sterzo, studiate specificamente per soddisfare le esigenze dei nostri clienti quali Dongfeng, continuiamo ad aumentare la nostra presenza nel crescente mercato cinese, che rappresenta una componente cruciale della strategia di Nexteer per una crescita profittevole”.

Ricavi raddoppiati

Il business di Nexteer nella regione Asia Pacifico rappresenta attualmente il 24% dei ricavi complessivi della società, pressoché raddoppiati negli ultimi tre anni. Nel 2016, Nexteer ha lanciato 21 programmi per nuovi clienti di primaria importanza nella Regione e da allora ha aumentato la propria capacità produttiva per far fronte alla domanda. Attualmente, Nexteer fornisce sistemi EPS a diversi veicoli collegati a Dongfeng, quali il crossover Peugeot 2008. In attesa dell’approvazione delle autorità competenti, la joint venture diverrà, all’interno di Dongfeng Group, un produttore strategico in-house di sistemi EPS per autovetture.

Alla costante ricerca di alleanze strategiche

“Siamo costantemente alla ricerca di alleanze strategiche con gli OEM e altri business partner,” afferma Mike Richardson, president and executive board member di Nexteer Automotive. “L’opportunità di unirci a Dongfeng Components nel ruolo esclusivo di partner nella joint venture e di produttore di EPS per le future piattaforme veicolari espande ulteriormente la nostra presenza nella regione Asia Pacifico e contribuisce al conseguimento dei nostri obiettivi di crescita complessiva del fatturato”.

Dopo le approvazioni delle autorità competenti, lo stabilimento della joint venture sarà strategicamente ubicato nelle immediate vicinanze del quartiere generale di Dongfeng Group a Wuhan, in Cina.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale