NCR e PTC uniscono le forze per creare un’offerta di servizi “total premise”

NCR Corporation e PTC uniscono le loro forze per creare un’offerta di servizi di nuova generazione che si estende all’intera operatività di uno store. I nuovi servizi digitali connessi consentono a retailer, istituzioni finanziarie e catene della ristorazione di ottimizzare il TCO della loro infrastruttura IT, così come i loro costi di gestione. Le aziende devono far convergere i canali fisici e digitali per soddisfare i propri clienti fornendo un coinvolgimento continuo e un’esperienza in linea con le loro aspettative. Gestendo in outsourcing gli asset IT dello store e assicurando trasparenza e informazioni dettagliate quasi in tempo reale, NCR permette a retailer, ristoranti quick service e istituzioni finanziarie di ottenere risultati incentrati sui consumatori.

Una piattaforma IoT-centrica

“Avere una piattaforma IoT-centrica in grado di adattarsi alle esigenze complesse di una connettività sicura e presente ovunque è cruciale per offrire esperienze digitali connesse”, ha dichiarato Venkat Ramamurthy, General Manager, Digital Connected Services Portfolio and Commercialization di NCR Corporation. “Aggiungere la piattaforma ThingWorx® di PTC al portfolio di NCR significa potenziare la gestione del ciclo di vita del service, fornendo, già di default, maggiori capacità proattive e predittive. Questo consente di fornire ai nostri clienti informazioni quasi in tempo reale per aiutarli a minimizzare la loro spesa IT e migliorare la loro consumer experience”. NCR dispone di uno dei maggiori data warehouse al mondo per il settore dei servizi, con un’intelligenza in grado di fornire supporto a più di 2,5 milioni di dispositivi di oltre 300 vendor. Integrando la tecnologia PTC, NCR può ora connettere tutti i dispositivi attivi e passivi nel front e back end di uno store nel suo database e fornire informazioni in tempo reale attraverso analytics avanzati, per aiutare a ottimizzare la spesa e migliorare la precisione del processo decisionale.

Prossima generazione di offerte IoT per retail e hospitality

“Siamo felici di proseguire il nostro rapporto con NCR e di collaborare alla prossima generazione di offerte IoT per il retail e il settore dell’hospitality”, ha affermato Darren Glenister, Vice President of innovation, retail, di PTC. “Con l’IoT, i rivenditori hanno l’opportunità di plasmare il futuro del retail e ottimizzare la consumer experience. Desideriamo lavorare con NCR per guidare la convergenza del commercio fisico e digitale”. Con la scelta di ThingWorx prosegue il rapporto tra NCR e PTC. Oltre a ThingWorx, NCR utilizza il software Creo di PTC per aiutare nella progettazione, modellazione e simulazione di prodotto e la soluzione Servigistics di PTC per pianificare e fornire parti di servizio.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale