Multimetro digitale Fluke 87V MAX True RMS

RS Components (RS) ha introdotto il nuovo multimetro digitale Fluke 87V MAX True RMS, progettato per l’utilizzo da parte degli addetti alla manutenzione negli ambienti industriali estremamente difficili. Come versione potenziata del rinomato Fluke 87V, l’87V MAX è dotato di una batteria con una durata raddoppiata, grado di protezione IP67 e di tutte le funzioni necessarie per risolvere in modo efficiente quasi tutti i problemi elettrici, per esempio nell’azionamento dei motori, nell’automazione degli impianti, nella distribuzione dell’energia e nelle apparecchiature elettromeccaniche. L’involucro industriale del Fluke 87V MAX è progettato e testato per resistere a cadute fino a 4 metri nella sua custodia. Impermeabile all’acqua e alla polvere secondo gli standard IP67, con un’estesa gamma di temperature d’esercizio da -15° a +55° C (fino a -40° C per 20 minuti) e di umidità fino al 95%, il modello 87V MAX è più che adeguato per l’uso in condizioni ambientali particolarmente estreme. Tutte le caratteristiche avanzate del Fluke 87V sono incorporate nel MAX 87V, compresa la misurazione della tensione fino a 1000 Vca/cc, la misurazione della corrente fino a 10 A (o 20 A per 30 secondi), con letture in ca a vero valore RMS per misurare con precisione i segnali non lineari. La gamma di misura della capacità è di 10.000 μF e la gamma di frequenza è di 200 kHz. Altre caratteristiche includono resistenza, continuità e test dei diodi, e una modalità relativa per sottrarre la resistenza dei cavi di test dalle misure a bassi ohm.

Risolve i problemi

Il multimetro digitale 87V MAX a vero valore RMS consente di risolvere con precisione e in modo efficiente problemi sui motori, problemi sulle apparecchiature di automazione degli impianti, di distribuzione dell’energia e sui dispositivi elettromeccanici anche in presenza di rumore ad alta energia. Il modello include un’esclusiva funzione che permette di misurare con precisione i segnali affetti da rumore negli azionamenti motori a frequenza variabile e ai terminali del motore: una speciale schermatura blocca il rumore ad alta frequenza e alta energia prodotto dai sistemi di azionamento. Misura correttamente i segnali di pilotaggio a modulazione ad ampiezza di impulso dei motori. Il multimetro industriale Fluke 87V MAX è classificato con certificazione di sicurezza CAT III 1000 V e CAT IV 600 V. È ora disponibile da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale