Migliora le procedure di produzione e riduci al minimo i costi in 5 passi

Nella produzione su larga scala, dove un componente può essere prodotto centinaia o migliaia di volte, anche una minima riduzione dei costi può portare a grandi risparmi.

Quali nuovi metodi e strumenti di simulazione sono disponibili per ridurre i costi migliorando al contempo il processo di produzione?

Scopri come utilizzare un ambiente di produzione virtuale per ridurre i costi di produzione.

La produzione è un aspetto da tenere in considerazione da chi si occupa di progettazione e sviluppo di parti e assemblaggi. Gli ingegneri lavorano per sviluppare le migliori procedure di produzione, ma devono affrontare alcune sfide.

Ad esempio:

  • Sviluppare metodi di produzione che siano compatibili con i macchinari e le linee di produzione esistenti
  • Apportare rapidi cambiamenti alle attrezzature e ai macchinari utilizzati nel processo di produzione
  • Determinare il miglior orientamento di costruzione, compensare la distorsione finale del pezzo e ottimizzare le strutture di supporto per applicazioni di produzione additiva, per garantire design leggeri che riducono i costi e sono fattibili da produrre
  • Garantire che le parti possano essere fabbricate e che i costi associati siano ridotti al minimo
  • Monitorare l’utilizzo del materiale e i relativi costi per diversi componenti e assemblaggi
  • Generare quotazioni dettagliate per materiali, stampi e altri costi di produzione
  • Determinare e tenere sotto controllo la temperatura, la forza della macchina e altri parametri

Per tutto questo, MSC Software mette a disposizione la soluzione Virtual Manufacturing and Costing (VMC). La soluzione VMC consente agli ingegneri di emulare il reparto produzione in un ambiente virtuale. Con la soluzione VMC, gli ingegneri possono affrontare molte delle sfide precedentemente elencate ad un ritmo più veloce rispetto alle tradizionali prove fisiche.

Guarda i 5 episodi della nostra serie di webinar sul Virtual Manufacturing & Costing e scopri le ultime tecnologie CAE per migliorare la produzione e ridurre i costi.

Link: https://www.mscsoftware.com/it/virtual-manufacturing-and-costing

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale