MecSpe per gli ingegneri è anche l’occasione per ottenere crediti formativi

Sta per aprire i battenti MecSpe (a Parma dal 23 al 25 marzo), la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera. Grazie alla sinergia degli 11 Saloni tematici che offrono al visitatore una panoramica completa su materiali, macchine e tecnologie innovative e alle iniziative uniche come Fabbrica Digitale, oltre l’automazione, la manifestazione rappresenta la via italiana per l’industria 4.0. Denso di contenuti, l’evento è anche l’occasione per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di ottenere crediti formativi in alcuni tra gli oltre 50 momenti formativi tra convegni, workshop e seminari caratterizzati da contenuti ad alto profilo tecnologico e di innovazione.

Tutti gli appuntamenti per ottenere i crediti formativi

Volete saperne di più e iscrivervi direttamente? C’è tempo fino a mercoledì, giorno di inizio di MecSpe. Fate clic sui titoli dei singoli eventi per leggere le descrizioni dettagliate degli eventi e scoprire i relatori, mentre per iscriversi basta andare qui e scegliere uno o più appuntamenti ai quali partecipare. Tra parentesi, per ogni convegno, i crediti formativi rilasciati.

23/03/2017 – ore 10.00/13.00 (3 CFU)
TECNOLOGIE DI VISIONE: UN ELEMENTO ABILITANTE PER GLI SMART SYSTEMS
(in collaborazione con: AMES, SENAF/MECSPE).

23/03/2017 – ore 10.30/12.30 (2 CFU)
#SIM4I40 SIMULAZIONE, STRUMENTO DI PROGETTAZIONE PER L’INDUSTRIA 4.0
(in collaborazione con: e-FEM, SENAF / MECSPE).

23/03/2017 – ore 14.00/16.00 (2 CFU)
TECNOLOGIA PER L’INDUSTRIA 4.0 IN EMILIA ROMAGNA: PROGETTI INDUSTRIALI E CONTRIBUTO DELL’UNIVERSITA’
(in collaborazione con: Fondazione Democenter / Associazione Meccanica, SENAF/MECSPE).

24/03/2017 – ore 10.00/12.00 (2 CFU)
CICLO VITA, PROGETTAZIONE E ANALISI DEI SISTEMI E COMPONENTI PER LA TRASMISSIONE DI POTENZA
(in collaborazione con: CNR/Imamoter, SENAF/MECSPE).

24/03/2017 – ore 10.00/12.00 (2 CFU)
TAVOLA ROTONDA: FORMAZIONE 4.0: FORMARE AI NUOVI SAPERI NECESSARI PER L’INDUSTRIA 4.0
(in collaborazione con: ITS Maker, Forma Futuro, e-FEM, SENAF/MECSPE).

24/03/2017 – ore 13.00/16.30 (3 CFU)
DM. 11.4.11 ART. 71 CONVEGNO SUGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO
(in collaborazione con: UNION, SENAF/MECSPE).

24/03/2017 – ore 15.00/17.00 (2 CFU)
LABORATORIO DI FABBRICA DIGITALE: IL SISTEMA TOYOTA UN MODELLO DI RIFERIMENTO PER LA VIA ITALIANA 4.0 LECTIO MAGISTRALIS DI SATOSHI KUROIWA
(in collaborazione con : MY PR, CONSIDI, SENAF/MECSPE).

24/03/2017 – ore 15.30/17.30 (2 CFU)
TAVOLA ROTONDA: QUALITA’ E CONTROLLI NELLA PRODUZIONE ADDITIVA E LE SUE APPLICAZIONI
(in collaborazione con: e-FEM, SENAF/MECSPE).

 

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale