Livella laser rotante Bosch per professionisti

Livella laser rotante

Azionamento intuitivo e design decisamente robusto: GRL 600 CHV Professional è la prima livella laser rotante connessa di Bosch. Offre ai professionisti impegnati nei lavori di ingegneria civile e strutturale, nei cantieri stradali, nell’edilizia dei magazzini o nell’architettura di paesaggio un’elevata praticità di utilizzo con livellamento orizzontale e verticale e una portata di 600 metri (diametro). La livella laser rotante si connette allo smartphone semplicemente via Bluetooth e può essere comodamente controllata e personalizzata tramite l’App Levelling Remote. Con la GRL 600 CHV Professional, i professionisti hanno la visione costante dello stato dello strumento tramite un’interfaccia utente. Inoltre, grazie alla robustezza, il laser rotante è particolarmente adatto per diverse applicazioni nei cantieri edili all’aperto e in interni: la protezione IP 68 assicura la tenuta contro polvere e acqua, batteria compresa, grazie a un vano batterie delimitato. Le maniglie laterali proteggono il laser rotante dagli urti e lo rendono resistente a cadute fino a due metri di altezza, quando è montato su un treppiede. La nuova funzione integrata di doppia pendenza consente di ampliare il campo di applicazione. La livella laser si può utilizzare, per esempio, per l’allineamento dei sistemi di scolo allo scarico principale e garantisce risultati precisi con l’opzione di inserimento delle due inclinazioni direttamente nello strumento o mediante l’App.

Display e App: più controllo per risultati chiari e precisi

I professionisti possono comodamente regolare le impostazioni o leggere i risultati tramite l’interfaccia utente, un display semplice e di facile utilizzo. L’App Levelling Remote offre un valore aggiunto: si può usare, per esempio, per visualizzare la funzione di doppia pendenza. I dislivelli con un’inclinazione dell’asse X e Y di ± 8,5% possono essere facilmente visualizzati e regolati. Le inclinazioni maggiori si possono impostare manualmente in base all’esigenza, di conseguenza il campo di applicazione è molto ampio. Altre funzioni che possono essere impostate tramite il display e l’App sono, per esempio, l’angolo alare, la velocità di rotazione e il sistema anti deriva (ADS), che si attiva non appena la posizione dello strumento cambia in seguito a un impatto o una vibrazione, causata per esempio da un forte vento. In questo modo, si riducono al minimo gli errori di misurazione. Inoltre, è possibile evitare interferenze con altri laser rotanti: il fascio laser può essere disattivato tramite la modalità “maschera” nell’App Levelling Remote per quadranti individuali o connessi. “uCal”, l’assistente di calibrazione dell’App, permette di risparmiare tempo e denaro offrendo le istruzioni per calibrare facilmente lo strumento, eliminando la necessità di rivolgersi al centro assistenza. Gli errori di misurazione si riducono al minimo e i professionisti possono contare su una precisione di ± 0,05 mm/m.

Attrezzatura funzionale dal ricevitore alla batteria

La GRL 600 CHV Professional funziona con il ricevitore LR 60 Professional: la sua finestra di ricezione particolarmente lunga, da 125 mm, consente di rilevare con affidabilità la posizione del fascio laser. Attivando la funzione “Centre Line”, la linea di mezzeria del ricevitore viene rilevata automaticamente dal laser rotante, che si allinea ad essa. Due display illuminati, rispettivamente sul lato anteriore e sul lato posteriore del ricevitore, facilitano la lettura del fascio laser. Grazie all’impugnatura morbida, il ricevitore si adatta bene alla mano e, all’occorrenza, per esempio durante la calibrazione del laser rotante, si può facilmente appendere con i ganci o applicare a una superficie metallica con le calamite integrate. Grazie alla doppia alimentazione, GRL 600 CHV Professional è sempre pronta per l’uso: è compatibile con tutte le batterie del sistema Bosch Professional 18 Volt fino a 8.0 Ah. L’utilizzo con la batteria ad alte prestazioni ProCore18V con 4.0 Ah è particolarmente efficiente, con una durata fino a 60 ore. In alternativa, il dispositivo può anche essere attivato con quattro pile a torcia D, da inserire nell’apposito adattatore, in dotazione. GRL 600 CHV Professional è disponibile in commercio da maggio 2020. Il telecomando RC 6 Professional e il supporto da parete WM 6 Professional sono alcuni degli accessori che semplificano il lavoro ai professionisti.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale