Proto Labs presenta due novità a Plast 2015: lo stampaggio della gomma siliconica liquida e il nuovo servizio di tornitura combinata. Proto Labs, leader mondiale nella fornitura rapida e in volumi contenuti di prototipi e pezzi su misura, presenta a Plast 2015 il nuovo stampaggio della gomma siliconica liquida (Liquid Silicone Rubber, LSR) il processo di termoindurimento che miscela un composto bicomponente e lo polimerizza a caldo nello stampo grazie ad un catalizzatore al platino.
I pezzi in gomma siliconica liquida sono il risultato di un processo di stampaggio a iniezione simile a quello utilizzato per la plastica tradizionale, ma con una differenza fondamentale: il sistema di erogazione del materiale viene raffreddato e
contemporaneamente lo stampo viene riscaldato. La gomma siliconica liquida è caratterizzata da ottimi parametri, tra cui: alta resistenza termica, chimica, elettrica e biocompatibilità. I pezzi in LSR resistono alla sterilizzazione e mantengono le proprietà
fisiche anche a temperature estreme. Il processo LSR di Proto Labs è adatto per la produzione di pezzi in silicone liquido in volumi ridotti (in genere da 25 a 5.000+ pezzi, ma in alcuni casi anche fino a 25.000). L’altra importante novità presentata a PLAST 2015 è il servizio di tornitura combinata con macchine a controllo numerico; questo nuovo servizio permette di ottenere il massimo della qualità e della rifinitura di ciascun pezzo ottenuto dalla lavorazione a controllo numerico FirstCut.
Proto Labs offre un metodo rapido ed a costi contenuti per realizzare prototipi e campioni in diversi materiali – dai molteplici tipi di materie plastiche ai metalli – in tempi brevissimi. Due sono le tecnologie utilizzate per la produzione dei campioni: Protomold, lo stampaggio ad iniezione e FirstCut, la lavorazione con macchine CNC. “L’introduzione di queste due importanti novità che presentiamo a PLAST 2015 ci permette di ampliare il ventaglio di prodotti che siamo in grado di offrire, quindi,
supportare meglio le richieste dei nostri clienti, con sempre maggior velocità a prezzi competitivi” ha affermato Stefano Mosca, responsabile della filiale italiana di Proto Labs.
Home » Le novità Proto Labs in fiera
Le novità Proto Labs in fiera
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoProdotti e servizi per l’automazione industriale 5.0
Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Il fenomeno del creep
Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale
Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali
Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale