La convenienza incontra la durabilità: cavi igus assemblati, anche in versione economica

Una volta ricevuti, non resta che collegare i cavi – ecco il semplice principio alla base dei readycable, offerti dalla igus a partire da un singolo pezzo, della lunghezza desiderata e senza supplemento per quantitativo minimo. Parliamo di oltre 4.000 cavi chainflex assemblati secondo lo standard i 24 produttori di servoazionamenti,  con una durata garantita di 36 mesi. “I cavi chainflex M preassemblati offrono una soluzione con un buon rapporto qualità-prezzo, in grado di supportare in modo ottimale applicazioni con requisiti moderati in termini di numero di cicli, velocità e accelerazione”, spiega Christian Stremlau, Head of Business Unit readychain & readycable presso igus. “Grazie a questa selezione ampliata, gli utilizzatori possono ora scegliere in modo ancora più preciso un cavo conveniente e perfetto per la loro applicazione”. Inoltre i cavi soddisfano i più elevati standard di qualità, in quanto una parte importante dell’assemblaggio dei cavi avviene tramite macchinari automatici. Ciò comporta una maggiore velocità di produzione dei readycable e una maggiore sicurezza dei processi durante le applicazioni. Grazie al nuovo readycable Finder 2.0 (www.igus.it/readycable-finder), è possibile trovare i prodotti più adeguati in modo semplice. Qui i clienti possono scegliere i cavi per servoazionamenti adatti alle loro esigenze, inserirne la lunghezza desiderata ed effettuare l’ordine. Al fine di facilitare ulteriormente la configurazione, i cavi igus adeguati vengono visualizzati subito dopo l’immissione del numero di articolo del produttore del servoazionamento.

Cavi assemblati in tutto il mondo – con garanzia di 36 mesi

Al fine di offrire un servizio rapido e personalizzato, igus ha incrementato considerevolmente a livello globale le capacità di produzione e assemblaggio in Nordamerica, Asia ed Europa. In questo modo i clienti ricevono da 14 magazzini e centri di montaggio in tutto il mondo, i prodotti di cui hanno bisogno per le loro applicazioni. Come per gli altri cavi, anche per i readycable della gamma chainflex M, igus offre una garanzia di durata di 36 mesi  o 5 milioni di cicli in applicazioni continue in catena portacavi. Come per gli altri prodotti igus, le spedizioni avvengono anche entro le 24 h, con la misura desiderata, senza costi di taglio ed a partire da un singolo pezzo.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale