Ispezione 3D facile come la visione 2D

ispezione 3D

In-Sight 3D-L4000 di Cognex Corporation è la tecnologia innovativa rende l’ispezione 3D facile come la visione 2D.

Cognex Corporation presenta il sistema di visione integrato In-Sight® 3D-L4000. Dotata di tecnologia di spostamento laser 3D, questa prima telecamera intelligente di questo tipo consente agli ingegneri di risolvere in modo rapido, preciso ed economico una serie di ispezioni su linee di produzione automatizzate. “Fino ad ora, il 3D è stato troppo costoso e complicato per risolvere le applicazioni di ispezione per la maggior parte dei clienti”, John Keating, 3D Business Unit Manager. “Il 3D-L4000 In-Sight 3D-L4000 rompe le barriere precedenti fornendo un’enorme suite di veri strumenti di visione 3D e rendendoli facili da usare come gli strumenti di visione 2D In-Sight leader del settore”. Il 3D-L4000 combina le ottiche laser blu senza speckle brevettate e la più ampia gamma di veri strumenti di visione 3D con la flessibilità del foglio di calcolo In-Sight. Questa soluzione all-in-one cattura ed elabora rapidamente le immagini 3D con una qualità spettacolare durante le applicazioni di ispezione, guida e misurazione in linea. Permettendo agli utenti di posizionare gli strumenti di visione direttamente su una vera immagine 3D del pezzo, il 3D-L4000 offre una maggiore precisione rispetto ai sistemi tradizionali, ampliando i tipi di ispezioni che possono essere eseguite. Inoltre, poiché le ispezioni sono in 3D, gli utenti possono sperimentare immediatamente come gli strumenti di visione operano sul pezzo reale.

Tutti i tradizionali sistemi di misura 3D

Il 3D-L4000 include tutti i tradizionali strumenti di misura 3D che gli utenti si aspettano, come il rilevamento di piani e altezze. Viene inoltre fornito con un set completo di strumenti di visione 3D, progettato da zero per sfruttare le ispezioni in un vero spazio 3D. L’interfaccia intuitiva del foglio di calcolo In-Sight configura ed esegue applicazioni 3D in modo semplice e veloce senza la necessità di programmazione o di elaborazione esterna. Semplifica lo sviluppo delle applicazioni e semplifica l’integrazione in fabbrica con un set completo di funzioni di I/O e di comunicazione. Consente inoltre la possibilità di combinare strumenti di visione 2D e 3D nella stessa applicazione, portando ad un’implementazione più rapida. Il 3D-L4000 In-Sight 3D-L4000 è disponibile in tre campi visivi calibrati in fabbrica ed è ideale per applicazioni in una vasta gamma di settori, tra cui quello alimentare e delle bevande, dei prodotti di consumo, dell’imballaggio, automobilistico, dei dispositivi medici e dell’elettronica.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale