I nuovi switch industriali Gigabit Ethernet di Red Lion

switch Gigabit Ethernet di Red Lion
I nuovi switch Gigabit Ethernet industriali di Red Lion semplificano la realizzazioni di reti ad alte prestazioni con funzioni avanzate di sicurezza.

I nuovi switch Gigabit Ethernet industriali di Red Lion semplificano la realizzazioni di reti ad alte prestazioni con funzioni avanzate di sicurezza.

Gli switch industriali gigabit N-Tron Series NT5000 stabiliscono un nuovo standard per prestazioni, affidabilità e facilità d’uso, grazie alla disponibilità di funzioni di sicurezza progettate per mantenere le reti sempre connesse e protette

Red Lion, produttore di soluzioni tecnologiche innovative che consentono alle organizzazioni industriali di accedere, connettersi e visualizzare i propri dati, presenta gli switch N-Tron Serie NT5000 Gigabit Managed Layer 2 Ethernet. Con i progetti di trasformazione digitale e ottimizzazione delle attività avviati delle industrie di tutto il mondo, l’accesso affidabile e sicuro alla rete è assolutamente fondamentale.

Switch industriali ad alta velcità

Gli switch NT5000 a velocità gigabit sono stati progettati per migliorare la sicurezza e l’affidabilità della reti utilizzati dalle organizzazioni industriali di qualsiasi dimensione e settore applicativo. Lo switch NT5000 migliore le prestazioni operative e i tempi di attività del sistema grazie alla perfetta integrazione con le altre infrastrutture di rete, alle funzionalità avanzate di gestione e diagnostica e alle funzioni ridondanza e sicurezza a più livelli. Aiuta così le organizzazioni a soddisfare le esigenze informatiche e di automazione in ambito industriale per garantire una comunicazione sempre affidabile.

Una gestione chiara, completa e veloce della rete è essenziale per le organizzazioni che puntano a massimizzare il loro tasso di operatività, ha dichiarato Diane Davis, director of product management, networking di Red Lion. “La semplice interfaccia grafica dello switch NT5000 include una vista logica che mostra le porte attive, l’alimentazione, la temperatura e lo stato dei relè di contatto dello switch, oltre a indicatori colorati di traffico sulle porte e di eventi, per consentire agli amministratori di identificare rapidamente e affrontare le possibili interruzioni della rete in tempo reale, contribuendo a ridurre il costo totale di proprietà”.

Gli switch NT5000 sono disponibili in configurazioni da 6, 8, 10, 16 e 18 porte, interamente in rame o con opzioni miste di rame e fibra, in grado di soddisfare requisiti di installazione specifici. Con un involucro metallico resistente su un ampio intervallo di temperature ambiente, gli switch della famiglia NT5000 sono una soluzione compatta per garantire un funzionamento affidabile della rete anche negli ambienti industriali difficili, come l’automazione di fabbrica, la robotica, il settore alimentare e delle bevande, il settore petrolifero e del gas, il settore marittimo e quello ferroviario.

Configurazione semplificata
La configurazione degli switch può essere un processo che confonde e dispendioso in termini di tempo. Gli switch NT5000 sono stati progettati per essere installati molto rapidamente in modo semplice. La loro moderna interfaccia grafica include una procedura guidata di configurazione che accompagna gli utenti durante l’impostazione iniziale dei collegamenti di rete.

Sicurezza a più livelli
Oggi le minacce alla sicurezza informatica possono avere gravi conseguenze. Non tutti gli switch dispongono di funzioni di sicurezza stratificate che aiutano a prevenire gli accessi non autorizzati.

Lo switch NT5000 supporta la crittografia delle password, l’accesso utente multilivello e le protezioni di sicurezza a livello MAC, IEEE 802.1X con autenticazione remota RADIUS e altro ancora. Gli amministratori possono visualizzare gli eventi e il syslog per vedere chiaramente lo stato della rete in tempo reale e ricevere notifiche sui tentativi di accesso o sulle modifiche alla configurazione. Lo switch può essere impostato per disabilitare automaticamente le credenziali dell’utente o della porta dopo diversi tentativi di accesso falliti.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale