Hexagon AB acquisice External-Array Software e rafforza le sue soluzioni

Hexagon AB ha recentemente annunciato l’acquisizione di External-Array Software, un’azienda specializzata nello sviluppo di software per metrologia intuitivi e dotati di grande funzionalità, destinati ai produttori di macchine di misura a coordinate (CMM). Fondata in Cina nel 2005, External-Array entra a far parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon. Con modalità di programmazione semplificate, possibilità di personalizzazione ed eccellente compatibilità, le soluzioni di External-Array hanno aiutato l’azienda a conquistare un’ottima reputazione a livello internazionale e una vasta clientela in Cina. Il software RationalDMIS CMM sviluppato da External-Array presenta un’interfaccia intuitiva con funzionalità di programmazione di tipo “drag and drop”, per aiutare gli utenti meno esperti ad acquisire rapidamente le competenze e le conoscenze operative necessarie. Con funzioni come la visualizzazione grafica in tempo reale, la simulazione del percorso, il rilevamento delle collisioni e la programmazione delle misure, offre livelli superiori di controllo e visibilità sulle misure. Inoltre, grazie all’alta compatibilità, il software supporta diversi tipi di sensori, controller e CMM.

Soluzioni per metrologia arricchite

“L’acquisizione di External-Array arricchisce ulteriormente le soluzioni software per metrologia di Hexagon, consentendoci di proporre più scelte per le CMM entry level”, ha dichiarato Norbert Hanke, Presidente e CEO di Hexagon Manufacturing Intelligence. “In particolare, le possibilità di personalizzazione del software RationalDMIS offrono ai clienti una soluzione su misura per le loro attività, aiutandoli ad affrontare le difficoltà, raggiungere gli obiettivi e incrementare la produttività”.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale