Fantic alla Dakar 2022 con il supporto degli elettroutensili Bosch

Bosch Professional annuncia la propria partecipazione alla Dakar 2022 in qualità di partner tecnico del team Fantic Motor.

Bosch Professional annuncia la propria partecipazione alla Dakar 2022 in qualità di partner tecnico del team Fantic Motor, impegnato nella 44° edizione della gara con la sua nuova XEF Rally 450 affidata al pilota Franco Picco. La squadra tecnica di Fantic ha infatti scelto di affidarsi agli elettroutensili della gamma professionale Bosch per tutte le operazioni di montaggio del bivacco e da effettuare sulla moto, che dal 2 gennaio avrà il suo battesimo ufficiale nel deserto dell’Arabia Saudita.

Impresa eroica in 12 tappe

Un’impresa eroica in 12 tappe, per cui sarà fondamentale affidarsi a strumenti in grado di affrontare qualsiasi sfida: è il caso della gamma cordless BITURBO Bosch Professional, in grado di assicurare al team Fantic elevata precisione e prestazioni al massimo livello in qualsiasi condizione di lavoro.

L’avvitatore a massa battente GDS 18V-1050 H BITURBO Brushless e la smerigliatrice GWS 18V-15 SC BITURBO Brushless, insieme ad utensili manuali e alla lampada da officina GLI 18V-1200 C Professional, daranno prova delle loro doti di flessibilità, elevata autonomia delle batterie, performance e affidabilità, per supportare il lavoro del team che accompagnerà il pilota con i mezzi di assistenza in questa impegnativa avventura nel deserto.

Prestazioni estreme

La gamma BITURBO, infatti, è concepita per garantire prestazioni estreme – anche superiori a quelle del filo – grazie alla combinazione di un nuovo potente motore Brushless, appositamente sviluppato per questi utensili, e delle batterie ad alte prestazioni ProCORE18V, che proprio nel deserto potranno dare il meglio di sé grazie alla tecnologia CoolPack 2.0 e alla compatibilità con tutta la gamma di elettroutensili e caricabatteria Bosch Professional della stessa classe di tensione.

Ma non è tutto: oltre che per lavorare in completa autonomia in qualsiasi luogo, le batterie saranno alleati fondamentali anche per la comodità di tutto il team Fantic, perché utilizzabili per alimentare le loro giacche termiche da esterno Bosch Professional – un accessorio indispensabile per sopportare l’escursione termica nel deserto saudita.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale