
Un nuovo PLM per le moto di Yamaha
Yamaha Motor ha scelto il PLM (Product Lifecycle Management) di Siemens, per supportare la digitalizzazione. Yamaha utilizzerà Teamcenter di Siemens,
Yamaha Motor ha scelto il PLM (Product Lifecycle Management) di Siemens, per supportare la digitalizzazione. Yamaha utilizzerà Teamcenter di Siemens,
Trace Software International ha annunciato la nuova versione del software CAD elettrico specifico per il disegno dei progetti di automazione
Siemens PLM Software amplierà la disponibilità del programma Solid Edge for Startups, dopo il successo negli USA del progetto pilota.
È possibile per i costruttori migliorare l’Overall Equipment Effectiveness (OEE) delle proprie macchine utilizzando l’analisi dei dati per ottimizzare i
Balluff sta ampliando il proprio know-how digitale con l’acquisizione non di due aziende: la società di software di Stoccarda Innovative
*Prof. ing. Stefano Tornincasa, professore ordinario presso il Politecnico di Torino. È stato Presidente dell’Associazione Nazionale Disegno e Metodi (ADM)
La mela è la regina della frutta italiana: nel 2016 gli italiani ne hanno consumate circa 800mila tonnellate. E quasi
Ansys continua a investire sui prodotti e piattaforme best-in-class, in linea con la sua vision di Pervasive Engineering Simulation, grazie
Dassault Systèmes e Airbus APWorks, consociata di Airbus specializzata nella stampa 3D di componenti in metallo, hanno annunciato un accordo
Altair, APWORKS, csi entwicklungstechnik, EOS, GERG e Heraeus hanno ricreato la struttura frontale di un classico Volkswagen Caddy con tecnologia
Un’altra azienda entra a far parte di THE3DGROUP, il più grande gruppo italiano per l’innovazione digitale 3D a supporto delle
COMSOL, fornitore di soluzioni software per la modellazione e simulazione multifisica e per la progettazione di app, ha pubblicato un’edizione