
A Bologna la mostra di Arte e Scienza per il cinquecentenario della nascita di Ulisse Aldrovandi
La mostra di arte e scienza “L’altro Rinascimento: Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo” è aperta fino al 10 aprile 2023 a Bologna.
La mostra di arte e scienza “L’altro Rinascimento: Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo” è aperta fino al 10 aprile 2023 a Bologna.
Posizionata la boa oceanografica Fortunae, un investimento che l’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) mette a disposizione del Fano Marine Center.
FasThink e Siemens hanno messo a punto un sistema per l’automazione dei processi produttivi combinando diverse tecnologie e sistemi gestionali.
Il Gruppo Pietro Fiorentini entra in X-nano, spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia che sviluppa nanomateriali per la transizione energetica.
L’Università di Warwick sceglie il sistema di illuminazione di emergenza intelligente Eaton per garantire la sicurezza del suo nuovo edificio di ricerca.
Mobilità sostenibile: ZF ha raggiunto il traguardo dei due milioni di motori elettrici prodotti, industrializzando con successo le trazioni elettriche.
Il Consiglio di Amministrazione di Prima Industrie ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30/09/2022, ossia dei primi nove mesi dell’anno.
“DNA: i geni dell’automobile nell’industrial design” è il titolo della mostra al Mauto che raccoglie le opere degli stilisti dell’automobile
Dompé primo utente del supercomputer Leonardo: il primo accordo di trasferimento tecnologico è per accelerare le Life Sciences con la piattaforma Exscalate
Quickparts annuncia il servizio Express per le lavorazioni CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D con tecnologia Nexa3D.
La società tedesca M&D Flugzeugbau, specializzata nella costruzione di alianti, nel modello Jet MD-TJ 42 ha integrato un motore a reazione.
Martina Ballerio, responsabile di Elmec 3D, è stata eletta nel Consiglio Direttivo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese.