
Idrogeno: scelta preferenziale delle aziende
Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico.
Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico.
Il gruppo formato da Alusteel Coating, Alpine Anodizing, Metalcoat e Aleu estende la sua attività all’anodizzazione dell’alluminio.
Accenture e il Politecnico di Torino hanno firmato un accordo triennale di collaborazione, al fine di rafforzare le sinergie di entrambi sul territorio.
Calcolato l’invecchiamento dei sistemi di accumulo a batterie agli ioni di litio nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
3D Systems verifica le prestazioni della nuova superlega GRX-810 della NASA, aprendo la strada ad applicazioni aerospaziali avanzate
Olimpiadi Fanuc della robotica: il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc si rivolge agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado.
Rickard Sundström riepiloga la lunga storia del carburo cementato e spiega che cosa ha significato questo materiale per Sandvik Coromant.
Un uomo ha ricevuto un impianto cranico in Peek stampato in 3D e prodotto direttamente nell’Ospedale Universitario di Salisburgo.
Workshop del Laboratorio PoliMill il 3 maggio intitolato “Come ridurre il tempo ciclo in fresatura: tecniche digitali e buona pratica industriale”.
Dallo studio della dinamica delle gocce microdispositivi più efficaci: pubblicato su Nature Communications, apre orizzonti in ambito bio-ingegneristico
Siemens e Microsoft promuovono la produttività nel settore industriale mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa
Corso avanzato di project management a partire dal 2 maggio 2023, suddiviso in sei incontri online della durata di quattro ore ciascuno.