
La stampa 3D ibrida nella fusione in sabbia
Riduzione dei tempi di fusione in sabbia e dei costi di produzione utilizzando la stampa 3D ibrida: un contributo di Marshall Miller di 3D Systems.
Home » Archivi per Redazione » Page 12
Riduzione dei tempi di fusione in sabbia e dei costi di produzione utilizzando la stampa 3D ibrida: un contributo di Marshall Miller di 3D Systems.
La società tedesca M&D Flugzeugbau, specializzata nella costruzione di alianti, nel modello Jet MD-TJ 42 ha integrato un motore a reazione.
Il Politecnico di Milano ottiene ben quattro ERC Starting Grant 2022, per sostenere la ricerca scientifica all’avanguardia.
NSK ha sviluppato un nuovo tipo di viti a ricircolazione di sfere che riduce gli errori di movimento per offrire una migliore qualità di finitura.
La costruzione di macchine e attrezzature diventa più sicura con l’ampliamento della gamma di anelli di serraggio di Norelem.
Mercoledì 23 novembre dalle 9.00 alle 13.00 si terrà presso il Polo Innovazione ICT il primo Research Meeting Valle d’Aosta.
Danfoss annuncia l’intenzione di acquisire il produttore tedesco di compressori Bock per rafforzare le sue competenze in ambito CO₂ e refrigeranti naturali.
Secondo Anima Confindustria: “Superbonus, cambio regole va a minare certezze sul mercato. Necessario un tavolo di confronto”.
Macchina dedicata alla termoformatura di controporte frigorifero, soluzione ad alte prestazioni grazie alla partnership con Sew-Eurodrive.
Bosch investe ulteriori miliardi in aree di futura crescita digitale e collabora tra l’altro con IBM per il calcolo quantistico.
Stack impermeabili: il processo di incollaggio glulock MD promette motori elettrici ermetici e stabili, anche nella gamma delle alte temperature.
Al MIT hanno trovato il modo di migliorare la densità di energia delle batterie non ricaricabili per aumentarne la durata o ridurne le dimensioni.