Accendi una candela, accendi la tua musica

PELTY_WHITE_FRONTALE-1030x643Pelty rappresenta una rivoluzione tecnologica nel sistema della riproduzione audio di alta qualità. Il suo funzionamento si basa su un antico sistema fisico definito “effetto Peltier” che sfrutta tutta la potenzialità dell’energia trasmessa dal fuoco. Il sistema di riproduzione audio di Pelty è innovativo e unico al mondo proprio perché viene alimentato esclusivamente da una candela di cera. Con una tecnologia brevettata che si basa sul principio fisico “effetto Peltier”, Pelty trasforma l’energia della fiamma di una candela in energia elettrica in grado di alimentare il dispositivo e trasmettere musica di alta qualità. La riproduzione audio wireless (tramite il sistema bluetooth) senza nessun cavo elettrico rende Pelty un oggetto di elevato design tecnologico. La sua linea, essenziale ed elegante, di puro gusto Made in Italy, rende Pelty l’accessorio che completa una tecnologia d’avanguardia con una scelta accurata di materiali artigianali di pregio come la ceramica e il vetro. La sua personalizzazione in diversi colori rende Pelty adatto ai gusti più disparati. La totale assenza di batteria ed energia elettrica lo rende eco-friendly, mentre il suo principio di funzionamento “a tocco di fiamma” rende Pelty l’accessorio da portare ovunque si voglia creare un’atmosfera unica ed avvolgente: fuoco, musica ed eccellenza italiana.

Il cuore tecnologico di Pelty è un componente chiamato TEG (Thermo Electric Generator), detta anche “cella di Peltier” dal nome dell’inventore che all’inizio del XIX secolo scoprì il principio in base al quale una corrente elettrica che attraversa due giunzioni tra metalli diversi produce un trasferimento di calore. L’effetto opposto (effetto Seeback) fa sì che in un circuito costituito da conduttori metallici o semiconduttori, una differenza di temperatura generi elettricità.
Il segreto di Pelty, tuttavia, sta nella sua ingegnerizzazione. La cella di Peltier è un elemento molto poco efficiente (motivo per il quale non viene utilizzata di frequente), e solo una elevatissima differenza di temperatura riesce a generare l’elettricità necessaria allo speaker. Gli spazi interni a Pelty e gli elementi che lo compongono sono disegnati per massimizzare questa differenza di temperatura.
Il tutto viene sistemato, all’interno del vaso di ceramica artigianale, tramite supporti dello stesso materiale e legno. Il design del supporto esterno è ottimizzato per il funzionamento del dispositivo così come lo è quello del supporto in vetro, poiché permette l’ingresso di aria fresca dal basso e l’uscita di aria calda dall’alto.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale