A Monza il 7 novembre una giornata dedicata alla progettazione additiva

Mercoledì 7 Novembre presso il Plastics Smart Hub 4.0 Cesap a Monza, è possibile scoprire tutti i segreti della progettazione additiva e della stampa 3D. Convergence Consulting in collaborazione con HP  e Cesap, ha organizzato una giornata di formazione e consulenza, dedicata al progettazione additiva e alla stampa 3D, alla quale è possibile partecipare gratuitamente, salvo esaurimento dei posti disponibili. Durante questa giornata, nella quale verrà presentato il nuovo modulo CAD della PTC, Creo Additive Manufacturing Extension, dedicato alla stampa 3D, si avrà l’opportunità di comprendere come la tecnologia additiva abbia cambiato radicalmente il modo di progettare a CAD, ridefinendo il ruolo del progettista.

Le ultime tecnologie per la stampa 3D

Si parlerà delle ultime tecnologie di stampa tridimensionali HP, come la Multi Jet Fusion, per lo sviluppo materiali plastici e l’ultima nata, la Metal Jet per stampare componenti metallici. L’intervento del Cesap fornirà invece una panoramica sui materiali più ideonei per realizzare prodotti sempre più versatili e leggeri. Inoltre si avrà modo di toccare con mano alcuni prodotti stampati in 3D, ascoltare le testimonianze di chi, adottando queste nuove metodologie di additive manufacturing, ha migliorato notevolmente il suo business e di capire quali sono le opportunità ancora inesplorate. All’evento parteciperanno, liberi professionisti, aziende leader del settore ed esponenti di spicco del mondo accademico, come il Professor Massimo Martorelli, docente di Disegno e metodi dell’Ingegneria Industriale, presso l’Università Federico II di Napoli. Per scoprire il programma completo e iscriversi alla giornata di training gratuito (salvo esaurimento dei posti disponibili) è sufficiente cliccare qui.

 

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale