GF Machining Solutions: il primo impianto di stampa 3D basato sulla tecnologia EOS

Basata sulla consolidata e comprovata tecnologia EOS, la AM S 290 Tooling è una macchina dedicata al settore degli stampi e delle matrici e ora disponibile a livello mondiale. Un mandrino MacroMagnum di System 3R è completamente integrato nel sistema di lavorazione. In combinazione con il software Reference Point Calibration, esso permette la collocazione assoluta dei pezzi sul piano X/Y della piattaforma di lavorazione che, in particolare, supporta  la lavorazione di pezzi ibridi. Inoltre, integra la gestione della piattaforma di lavorazione con altri processi per separare pezzi in lavorazione o riallestire accuratamente le piattaforme per il riutilizzo. Il mandrino integrato è pensato per essere utilizzato insieme a pallet standard (utilizzati, ad esempio, per i pezzi ibridi) o a piattaforme di lavorazione equipaggiate con un elemento di riferimento standard. Questo migliora considerevolmente la capacità di integrazione del processo di Additive Manufacturing a monte e a valle dell’intero processo produttivo. L’inserto ibrido per stampi è la soluzione più economica per pezzi caratterizzati da sezioni geometricamente semplici e complesse. A seconda del materiale e delle dimensioni, tali componenti ibridi possono essere creati generando direttamente il pezzo mediante produzione additiva sopra la base prodotta convenzionalmente o finendo i due pezzi separatamente per poi assemblarli. Con questo impianto, GF Machining Solutions si concentra sugli inserti per stampi con canali di raffreddamento/riscaldamento conformi, che sono utilizzabili per qualsiasi tipo di prodotti   in plastica in tutti i segmenti di mercato. Grazie al raffreddamento conforme consentito dall’AM, i clienti possono ridurre i propri tempi di lavorazione, aumentare la propria produttività e migliorare la qualità complessiva, ad esempio, di un pezzo in plastica critico con strati sottili. Ora, i vantaggi dell’AM sono ben conosciuti e il suo utilizzo è un importante passo in avanti verso il futuro. GF Machining Solutions sta collaborando attivamente con EOS per accelerare lo sviluppo di questa soluzione che costituirà un passo significativo nel soddisfare i requisiti della Industry 4.0.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale